Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Biodiversità: il clima cambia la fauna Mediterraneo

Ricerca Ispra intervistando i pescatori professionisti

Redazione ANSA ROMA

Uno studio, pubblicato oggi dalla rivista Global Change Biology, raccoglie le testimonianze di oltre 500 pescatori provenienti da 9 paesi Mediterranei, che raccontano come il nostro Mediterraneo stia cambiando rapidamente sotto la spinta del riscaldamento globale e delle specie invasive.

La condivisione delle conoscenze di pescatori di diversi paesi ha permesso ai ricercatori di ricostruire recenti cambiamenti di distribuzione di 75 specie ittiche del Mediterraneo. E' questo il caso di alcune specie native - ad esempio il pesce serra (Pomatomus saltatrix), il barracuda (Sphyraena viridensis) e il pesce pappagallo mediterraneo (Sparisoma cretense) - che si sono espanse verso nord approfittando di condizioni climatiche più favorevoli.

Ci sono poi specie tropicali, come i pesci coniglio (Siganus luridus e S. rivulatus), il pesce palla maculato (Lagocephalus sceleratus) ed il pesce scorpione (Pterois miles), che hanno attraversato il canale di Suez causando severi impatti ecologici e socio-economici.

Questo obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione di 22 gruppi di ricerca mediterranei, coordinati da ISPRA, che hanno raccolto in modo standardizzato le osservazioni di singoli pescatori locali intervistati in Albania, Montenegro, Tunisia, Grecia, Cipro, Libano, Slovenia, Turchia ed Italia. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA