Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità Editoriale Gruppo Italia Energia

Piani smog, arriva il formato comune europeo

Obiettivo: “Allineare i programmi nazionali per migliorare la coerenza con le politiche Ue per il clima e l’energia”

Quotidiano Energia - Arriva il formato comune europeo per i programmi nazionali di controllo dell’inquinamento atmosferico, ai sensi della direttiva 2016/2284 recepita dall’Italia con il D.Lgs 30 maggio 2018 n. 81. La Gazzetta Ufficiale Ue ha pubblicato infatti la decisione di esecuzione 2018/1522, in cui si spiega che “è opportuno allineare il formato comune dei programmi nazionali” al fine di “migliorare la coerenza con le comunicazioni relative alle politiche e alle misure attuate nel quadro delle politiche dell’Unione in materia di clima ed energia”.
Il formato prevede non a caso l’indicazione delle “priorità politiche e loro rapporto con le priorità stabilite in altri settori d’intervento pertinenti”.
Gli Stati Ue dovranno poi precisare le “responsabilità attribuite alle autorità nazionali, regionali e locali” e i “progressi compiuti grazie alle politiche e alle misure vigenti per la riduzione delle emissioni e il miglioramento della qualità dell'aria”.
I programmi dovranno inoltre contenere le “motivazione della scelta delle misure selezionate” e la valutazione del modo in cui tali misure “garantiscono la coerenza con i piani e i programmi istituiti in altri settori d'intervento pertinenti”.
Infine, laddove si segua una traiettoria non lineare di riduzione delle emissioni, i programmi dovranno “dimostrare che tale traiettoria è più efficiente dal punto di vista tecnico o economico e che non comprometterà il conseguimento degli impegni di riduzione per il 2030 e che convergerà con la traiettoria lineare a partire dal 2025”.