Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No a pappe e regole rigide, così il bimbo si 'svezza' da solo

Alimentazione complementare valorizza dieta di tutta la famiglia

Redazione ANSA ROMA

Niente pappe e frullatore, sì a mangiare a tavola con gli adulti e ad alimenti sminuzzati introdotti senza regole rigide: sono i pilastri dell'alimentazione complementare a richiesta, un modo diverso di far avvicinare il lattante al cibo rispetto allo svezzamento tradizionalmente inteso. A fare il punto è l'Associazione Culturale Pediatri che ha elaborato un documento rivolto a un pubblico fatto di esperti ma, soprattutto, di madri e padri.

    Redatto da un gruppo di lavoro interdisciplinare, attraverso una raccolta critica di informazioni, il documento mira a far arrivare il messaggio che "parlare di alimentazione complementare significa valorizzare la dieta di tutta la famiglia". La prima domanda che un genitore si pone in merito è a che età iniziare a introdurre cibi solidi nella dieta del piccolo. La risposta è semplice: "quando mostra interesse per il cibo, ovvero lo richiede attivamente, e mostra segni di adeguato sviluppo neuromotorio". Di solito questo succede verso i 6 mesi, ma "il conto alla rovescia si fa solo a capodanno, mentre nel caso dei bambini bisogna semplicemente osservarli". Quanto al cosa, il documento precisa che il latte (preferibilmente materno) "rimarrà l'alimento principale fino a verso i 12 mesi.
    Il passaggio a una dieta da adulto sarà un processo lento e rispettoso dei tempi di ciascun bambino", senza "atti di forza".


    Il cardine dell'autosvezzamento infatti è che il bambino mangia "quello che vuole nelle quantità che vuole e se ne vuole", e lo fa perché, messo a tavola insieme al resto della famiglia, ha modo di farne richiesta mostrando interesse. Quindi è essenziale che i genitori seguano una dieta sana e varia. In tal caso "non c'è motivo di immaginare una distinzione tra cibo per grandi e per piccoli". Per lo stesso motivo il documento sconsiglia l'uso della parola "pappa" intesa come brodino, cereali in povere e omogeneizzati. Non ci sono alimenti da evitare, basta il buon senso e ricordarsi di farli in pezzetti. Da evitare, invece, concludono i pediatri dell'Acp c'è solo la parola 'svezzamento': "significa togliere il vezzo del latte materno, ma sappiamo che l'allattamento non è un vizio".
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA