Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 'cuore in testa', 10 bimbi su 100 colpiti dall'emicrania

Il 'cuore in testa', 10 bimbi su 100 colpiti dall'emicrania

I pediatri Sip nella rubrica Ansa spiegano le cause della cefalea. I consigli

ROMA, 16 marzo 2017, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il 'cuore in testa ', 10 bimbi su 100 colpiti dall 'emicrania - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il  'cuore in testa ', 10 bimbi su 100 colpiti dall 'emicrania - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il 'cuore in testa ', 10 bimbi su 100 colpiti dall 'emicrania - RIPRODUZIONE RISERVATA

 'Il cuore in testa'. I bambini che ne soffrono lo definiscono spesso così: è il mal di testa o cefalea, un sintomo molto frequente anche nei più piccoli, specialmente in età scolare. Alcune statistiche dimostrano che circa il 25% di bambini in quella fascia di età riferisce di aver avuto almeno un episodio di mal di testa nel corso dell'anno. In particolare l'emicrania è la malattia neurologica genetica più diffusa tra i piccoli e in Italia colpisce circa 10 bambini su 100.
    A fare chiarezza su questo disturbo sono i pediatri della Societa' italiana di Pediatria SIP nel consueto servizio in collaborazione con ANSA Salute e Benessere Bambini. A rispondere ai dubbi dei genitori sono Massimiliano Valeriani e Laura Papetti del Centro Cefalee dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.

- QUALI SONO LE CAUSE?: Esistono diversi tipi di mal di testa con evoluzione e implicazioni terapeutiche completamente diverse. La prima importante distinzione da fare è quella fra cefalee primarie e cefalee secondarie. Le prime sono legate a una predisposizione genetica, mentre nelle seconde il mal di testa è il sintomo di una malattia che deve essere identificata e curata. Sono ascrivibili alle cefalee primarie la maggior parte dei di mal di testa accusati dal bambino, soprattutto quelli in cui gli episodi del disturbo tendono a ripetersi. Per quanto riguarda le cefalee secondarie, le malattie che possono causarle sono varie: sinusiti, a partire dagli 8 anni; infezioni delle prime vie aeree; patologie infiammatorie meningo-encefalitiche; tumori cerebrali.

 

- QUALI SONO I SINTOMI?: il bambino piccolo avverte sintomi definiti come equivalenti emicranici che comprendono: vomito ciclico; dolori addominali ricorrenti; vertigini parossistiche benigne; torcicollo parossistico; dolori ricorrenti agli arti inferiori (comunemente noti come "dolori di crescita"); mal d'auto. Il bambino più grande, invece, avverte in maniera dominante il mal di testa, talora anche di breve durata (anche 5-10 minuti). In alcuni casi il dolore interessa metà del capo ed è pulsante, ecco perchè spesso i bambini dicono di sentire il 'cuore in testa'. Vi può essere poi la presenza di sintomi di accompagnamento come fastidio per la luce, rumori e odori.

- COME PUÒ ESSERE DIAGNOSTICATA?: la prima figura medica di riferimento è il pediatra di famiglia, che dovrà valutare la necessità o meno di avviare un percorso diagnostico più complesso. Nei casi più complessi -o in presenza di un dubbio nella diagnosi o per resistenza alle terapie- il bambino dovrebbe essere inviato ad un centro cefalee specializzato per l'età pediatrica. Da evitare l'esecuzione casuale di esami diagnostici, spesso inutili o invasivi (per esempio l'Rx dei seni paranasali o la TC del cranio). Durante l'esame clinico è fondamentale l'analisi del fondo oculare per rilevare l'aumento della pressione intracranica, sentinella dell'eventuale presenza di patologie gravi come le encefalopatie o alcuni tipi di tumore. La principale complicanza legata alla cefalea in età pediatrica è la possibile cronicizzazione. In età evolutiva sono due i principali determinanti della cronicizzazione della cefalea: l'abuso degli antidolorifici e fattori psicologici.
    L'abuso di antidolorifici (più di 15 assunzioni al mese) non solo porta alla cronicizzazione della cefalea, ma ha ricadute negative sulla vita dei ragazzi. Un mal di testa ripetuto giorno dopo giorno è invalidante e tra i più giovani si può tradurre nella perdita di molti giorni di scuola se non dell'intero anno scolastico. La componente di tipo psicologico svolge poi un ruolo significativo nella manifestazione delle cefalee e rappresenta un fattore potenzialmente aggravante soprattutto per l'emicrania. Ne sono esempio i bambini emicranici che lamentano numerosi mal di testa durante il periodo scolastico e che migliorano durante le vacanze.

 - COME SI CURA?: per le cefalee secondarie, la terapia deve essere indirizzata verso la causa del mal di testa (per esempio, un trattamento farmacologico per una sinusite). Nel caso delle cefalee primarie ci sono notevoli possibilità terapeutiche. A questo proposito, è estremamente importante premettere che qualsiasi scelta terapeutica venga studiata dietro controllo medico, perché l'automedicazione, sconsigliabile nell'adulto, può essere pericolosa nel bambino.

- QUALI SONO I CONSIGLI PER I GENITORI?: considerare innanzitutto che nella maggior parte dei casi il mal di testa del bambino non è legato ad una malattia grave e non bisogna effettuare esami inutilmente ma solo sotto indicazione del pediatra o dello specialista neurologo; monitorare l'andamento della cefalea attraverso un diario dove riportare le caratteristiche di frequenza e qualitative della cefalea; imparare a gestire l'attacco acuto di cefalea ed in particolare evitare ritardi nell'assunzione di antidolorifici che, ricordiamo, vanno somministrati all'inizio dell'attacco per garantire una maggiore efficacia; fare comunque attenzione ad evitare l'abuso di farmaci per l'attacco (> 15 al mese); non sottovalutare il ruolo dei fattori psicologici nello scatenamento degli attacchi di cefalea e nella cronicizzazione del dolore. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza