RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA 22 agosto, 16:05 Finestra sulle stelle - Video. Il pianeta LHS 3844b, privo di atmosfera (fonte: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt, IPAC)
Video 05 dic, 10:50 Video. Human Technology, quinto episodio di Tech Stories (fonte: Area Science Park)
Foto 04 dic, 22:15 Foto. Allineamento di Luna e pianeti sopra l'isola di Capri (fonte: Paolo Colona, Accademia delle Stelle)
Foto 30 nov, 08:59 Foto. Scoperto il meccanismo che controlla i magazzini delle cellule chiamati endosomi, nei quali le sostanze sono smistate e distribuite (fonte: Tokyo University of Science)
Foto 29 nov, 23:15 Foto. La galassia Centaurus A (NGC 5128) fotografata dal telescopio Mpg sulle Ande cilene, nell'Osservatorio La Silla (fonte: ESO)
Foto 29 nov, 23:04 Foto. Ricostruzione del dinosauro piumato Fukuipteryx prima, vissuto circa 120 milioni di anni fa e cruciale per ricostruire l'evoluzione degli uccelli (fonte: Masanori Yoshida)
Foto 24 nov, 10:49 Foto. Il picchio dagli occhiali è la nuova specie scoperta nelle foreste del Borneo da una spedizione del Museo Smithsonian di Storia Naturale, descritta nella rivista Zootaxa (fonte: John Anderton)
Foto 24 nov, 10:39 Foto. Sembra un'unica struttura, ma Medusa è nata dalla collisione di due galassie. Si trova nell'Orsa Maggiore, a 130 milioni di anni luce (fonte: ESA/Hubble & NASA, A. Adamo)
Video 12 nov, 18:58 Video. Il Avvistato il Tragulo del Vietnam (fonte: Southern Institute of Ecology/Global Wildlife Conservation/Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research/NCNP)
Foto 10 nov, 16:43 Foto. Tomografia dello scheletro di un piranha Serrasalmus medinai. All'interno i resti di una preda (fonte: University of Washington)
Video 09 nov, 17:54 Video. Il modello del lanciatore Vega entra nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano (fonte: Adele Lapertosa)
Foto 08 nov, 18:04 Foto. Dal telescopio Hubble photobomb di un asteroide che attraversa la Nebulosa Granchio (fonte: (ESA/Hubble & NASA, M. Thévenot)
Foto 01 nov, 08:59 Foto. La Grande Nube di Magellano vista ai raggi X. Le strutture compatte sono i resti di una supernova (fonte: F.Haberl, M. Freyberg , C Maitra, MPE/IKI)
Foto 30 ott, 22:15 Foto. Tullimonstrum gregarium, o Mostro di Tully, è un piccolo animale marino vissuto 300 milioni di anni fa (fonte: Sean McMahon, Yale University)
Foto 30 ott, 22:04 Foto. Uno spettro cosmico: è l'effetto prodotto dalla nube di gas interstellare IC 349 che passa vicino a una stella nell'ammasso delle Pleiadi (fonte: NASA/ESA Hubble Space Telescope)
Foto 23 ott, 23:57 Foto. Un esemplare della specie di api Homalictus terminalis, chiamate così a indicare che sono ormai vicine all'estinzione (fonte: James Dorey, Flinders University)
Foto 22 ott, 17:52 Foto. La Terra e le stelle in timelapse, fotografati dalla Stazione Spaziale dall'astronauta americana Christina Koch (fonte: Christina Koch, NASA)
Foto 10 ott, 12:52 Foto. Dune nel Polo Nord di Marte fotografate dal satellite ExoMars Trace Gas Orbiter (fonte: ESA/Roscosmos/CaSSIS, CC BY-SA 3.0 IGO)
Foto 04 ott, 16:31 Foto. Lo pterosauro Cryodrakon boreas è stato il più grande animale finora noto in grado di volare (fonte: David Maas)
Foto 04 ott, 15:20 Foto. Eclissi su Giove: l'ombra è di una delle lune, Io, fotografata dalla sonda Juno della Nasa (fonte: NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS/Kevin M. Gill/CC by 2.0)
Foto 20 set, 22:27 Foto. La Grande Nube di Magellano fotografata con un dettaglio senza precedenti dal telescopio Vista dell'Eso (fonte: ESO/VMC Survey)
Foto 20 set, 22:06 Foto. Un filo robotico (in nero) a guida magnetica è abbastanza sottile da scorrere nei vasi sanguigni. In futuro potrebbe essere la chiave per trattare ictus e aneurismi (fonte: Xuanhe Zhao et al/MIT)
Video 20 set, 17:02 Video. Controllare un satellite diventa un videogioco (fonte: Politecnico di Milano)
Video 17 set, 20:01 Video. Il rallentamento degli impulsi emessi da una stella di neutroni (fonte: BSaxton, NRAO/AUI/NSF)
Foto 16 set, 16:25 Foto. La Luna piena del Raccolto, la più vicina all'equinozio d'autunno (fonte: Marco Meniero, www.meniero.it)
Foto 13 set, 18:05 Foto. Ricostruzione del coccodrillo del Giurassico Mystriosaurus, a 250 anni dalla sua scoperta (fonte: Julia Beier)
Foto 13 set, 17:56 Foto. Il più recente ritratto di Saturno dal telescopio spaziale Hubble (fonte: NASA, ESA, A. Simon, Goddard Space Flight Center, M.H. Wong,University of California, Berkeley)
Foto 07 set, 19:11 Foto. La galassia Fuochi d'artificio,distante 22.5 milioni di anni luce e ricca di supernoavae (fonti: immagini di Paolo Giangreco Marotta elaborate da Giuseppe Conzo, Gruppo Astrofili Palidoro)
Video 26 ago, 16:46 Video. La mappa del monossido di carbonio liberato dai roghi in Amazzonia, realizzata dal satellite Aqua della Nasa. In rosso le regioni con maggiore concentrazione del gas inquinante
Foto 23 ago, 18:33 Foto. Un predatore della preistoria ha preso il nome dell'astronave di Star Wars,Millennium Falcon, per la forma della sua corazza (fonte: John Lehamann, Royal Ontario Museum)
Foto 23 ago, 14:50 Foto. Rappresentazione artistica di spirali di gas che avvolgono galassie in formazione e che aiuteranno a far nascere nuove stelle (fonte: Adam Makarenko/W. M. Keck Observatory)
Video 22 ago, 16:05 Video. Il pianeta LHS 3844b, privo di atmosfera (fonte: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt, IPAC)
Foto 19 ago, 14:28 Foto. L'eclissi parziale diLuna sull'Etna. La foto di Alessia Scarso è stata selezionata nel concorso dell'Osservatroio di Greenwich (fonte: Alessia Scarso)
Video 19 ago, 13:49 Video. Luna, Aldebaran e nubi lenticolari sull'Etna (fonte: Dario Giannobile, UAI)
Foto 06 ago, 09:22 Foto. Passaggio della Stazione Spaziale su Villafranca (Modena) (fonte: Adriano Valvasori, Roberto Di Luca, Laura Leonelli, Davide Alboresi Lenzi, Frigeri Massimiliano, Associazione Astrofili Bolognese)
Foto 29 lug, 18:38 Foto. Il Monte Ahuna, il più alto del pianeta nano Cerere, fotografato dalla sonda Dawn della Nasa (fonte: NASA/JPL-Caltech/UCLA/MPS/DLR/IDA)
Foto 24 lug, 20:10 Foto. Una cellula immunitaria (fonte: A. Demas, D. Mankus, M. Bisher, A. Lytton-Jean, G. Alter, S. Bhatia, Koch Institute at MIT, Ragon Institute of MGH, MIT, Harvard)
Foto 22 lug, 11:06 Foto. Eclissi di Luna con aereo: l'eclissi parziale di Luna del 16 luglio è stata fotografata da Gabriele Spaziani, Carlo Alvani e Giuseppe Conzo, del Gruppo Astrofili Palidoro