Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invertebrati a dimensione variabile, per il clima

Invertebrati a dimensione variabile, per il clima

L'effetto delle alte temperature su insetti, ragni e crostacei

11 giugno 2018, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

La Daphnia magna è uno dei più grandi crostacei che costituiscono il plancton, spesso assente negli stagni delle aree urbanizzate, dove sono presenti solo specie di dimensioni ridotte (fonte: Joachim Mergeay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Daphnia magna è uno dei più grandi crostacei che costituiscono il plancton, spesso assente negli stagni delle aree urbanizzate, dove sono presenti solo specie di dimensioni ridotte (fonte: Joachim Mergeay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La Daphnia magna è uno dei più grandi crostacei che costituiscono il plancton, spesso assente negli stagni delle aree urbanizzate, dove sono presenti solo specie di dimensioni ridotte (fonte: Joachim Mergeay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Insetti, ragni, crostacei, e con essi molti altri invertebrati, stanno diventando più piccoli o più grandi  a causa delle temperature più alte. Lo dimostra una ricerca condotta in collaborazione con gli italiani Diego Fontaneto, dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ise) ed Elena Piano, dell’Università di Torino. 

I ricercatori hanno studiato 10 gruppi di invertebrati, terrestri e acquatici, che vivono sia in aree urbane che in territori agricoli o in habitat naturali. Lo studio è stato condotto in Belgio e dimostra che le dimensioni degli invertebrati sono legate all’intero ecosistema. E' stata osservata, in particolare, la riduzione del 20% delle dimensioni di alcuni coleotteri e del 45% di alcuni crostacei che fanno parte del plancton d’acqua dolce e sono alla base della catena alimentare.

In altri ambienti, invece, le dimensioni degli invertebrati possono aumentare. E' quanto accade nelle aree urbane: dove, ha detto Fontaneto, “alcune specie di farfalle diurne diventano in media del 10% più grandi, e di alcune falene notturne, cavallette e grilli che crescono del 20%”

La falena Spilosoma lubricipeda, comune in Belgio. Nelle città diventa più grande (fonte: Maarten Jacobs)

Anche mammiferi e uccelli, potenzialmente non influenzati da temperature superiori di pochi gradi, subiscono indirettamente gli effetti che il riscaldamento provoca sull’ecosistema, a causa della perdita di prede: "devono infatti investire maggiori energie - ha spiegato Fontaneto - per ottenere la stessa quantità di cibo, catturando un numero maggiore di prede sempre più piccole. Lo studio - ha concluso - fornisce le basi per elaborare un’adeguata pianificazione urbana, aumentando ad esempio la presenza di aree verdi”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza