Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cerca e sostituisci gli errori, il nuovo comando che ripara il Dna

Cerca e sostituisci gli errori, il nuovo comando che ripara il Dna

Può correggere l'89% delle mutazioni legate a malattie

22 ottobre 2019, 10:08

Elisa Buson

ANSACheck

Una nuova tecnica permette di riparre il Dna (fonte: Lennart Mucke, University of California, San Francisco) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova tecnica permette di riparre il Dna (fonte: Lennart Mucke, University of California, San Francisco) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una nuova tecnica permette di riparre il Dna (fonte: Lennart Mucke, University of California, San Francisco) - RIPRODUZIONE RISERVATA

'Cerca e sostituisci': ecco il nuovo 'comando' che permette di correggere gli errori del Dna proprio come accade nei software per la scrittura di testi al computer, producendo risultati molto più precisi rispetto al vecchio 'taglia-incolla' della tecnica Crispr. A introdurre la novità è la tecnica 'prime editing', che attraverso un super 'bisturi' molecolare pratica micro-incisioni invece che pericolose sforbiciate alla doppia elica del Dna. Potenzialmente capace di correggere l'89% delle varianti genetiche legate a malattie umane, è anche la prima a poter intervenire efficacemente sui neuroni, come dimostra lo studio pubblicato su Nature dal Broad Institute di Harvard e Mit a Cambridge, negli Stati Uniti.

"Vista l'efficienza dimostrata nello studio, il prime editing ha tutte le carte in regola per mandare in pensione il vecchio taglia-incolla del Dna: offre grandi potenzialità, perché teoricamente può correggere quasi tutte le mutazioni", commenta Davide De Pietri Tonelli, coordinatore del Neurobiology of miRNA lab dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit).


Rappresentazione grafica della nuova tecnica che cerca e sostituisce gli errori del Dna (fonte: Susanna M. Hamilton, Broad Institute Communications)

 

La nuova tecnica, ideata nel 2016 e perfezionata con anni di studio, sfrutta una macchina molecolare formata da due componenti: la 'forbice' Cas9 e l'enzima trascrittasi inversa (che sintetizza sequenze di Dna partendo dai corrispettivi Rna). In pratica Cas9 riconosce la sequenza sbagliata del Dna grazie a una molecola guida di Rna, portatrice dell'informazione corretta: una volta sul bersaglio, apre con una micro-incisione la doppia elica del Dna e permette alla trascrittasi inversa di riscrivere l'informazione genetica corretta con cui sostituire quella sbagliata. Il tutto senza mai dover tagliare entrambi i filamenti del Dna.

"In pratica - spiega De Pietri Tonelli - il prime editing ripara il singolo filamento guasto, mentre la Crispr tagliava entrambi i filamenti applicando una 'toppa' con 'cuciture' spesso grossolane, che rischiavano di introdurre mutazioni indesiderate". Proprio questo impediva di correggere in maniera efficiente la maggior parte delle quasi 75.000 varianti genetiche umane associate a malattie.

Il gruppo di ricerca statunitense guidato da David Liu è riuscito a superare questo limite, ottenendo risultati importanti. Nei primi esperimenti su cellule umane, per esempio, il prime editing ha già corretto più di 175 errori del Dna, compresi quelli responsabili dell'anemia falciforme e della malattia neurologica di Tay-Sachs.

"Si potranno avere importanti applicazioni per le malattie neurodegenerative e, più in generale, per tutte quelle legate a mutazioni nel sistema nervoso, perché questa tecnica - conclude De Pietri Tonelli - è la prima che riesce a intervenire in modo efficace anche sulle cellule che non si dividono più come i neuroni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza