Oggi è 07/06/2023, 20:24





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'Unione europea davanti all'emergenza immigrazione
MessaggioInviato: 13/05/2011, 12:04 
Amministratore

Iscritto il: 13/04/2011, 10:31
Messaggi: 4
I ministri degli Interni dell’Ue hanno confermato l’impegno e la volonta’ di non fare marcia indietro su uno dei risultati piu’ tangibili dell’integrazione europea, cioe’ l’abolizione dei controlli di polizia alle frontiere interne tra i Paesi Ue confinanti.
Tuttavia, il flusso di immigrati verso l’Europa continua a crescere alimentato ora anche alla rivolta di primavera che sta investendo diversi Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. E la tentazione di creare una fortezza Europa torna quindi a serpeggiare tra la gente, gia’ colpita dai pesanti effetti della crisi economica, anche sulla spinta dei movimenti populisti che stanno acquisendo sempre piu’ spazio a livello politico.
Ma molti osservatori sono convinti che solo attraverso una piu’ coraggiosa politica di cooperazione economica e sociale tra Ue (chiamata a investire di piu’) e Paesi della sponda Sud del Mediterraneo, condizionata stavolta al rispetto dei diritti umani fondamentali, possa creare le condizioni necessarie per lo sviluppo e convincere i nordafricani a restare a casa loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siete favorevoli a chiudere le porte dell’Ue agli immigr
MessaggioInviato: 13/05/2011, 16:37 

Iscritto il: 11/05/2011, 15:37
Messaggi: 48
Sì, chiudiamo a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Unione europea davanti all'emergenza immigrazione
MessaggioInviato: 22/06/2011, 18:22 

Iscritto il: 18/05/2011, 15:42
Messaggi: 2
Troppi morti nel Mediterraneo!
Mi sembra che nel dibattito si dia più importanza alle nostre esigenze di paesi ricchi che vogliono arginare il fenomeno piuttosto che alla difesa della vita di quelle centinaia di persone che hanno perso la vita nel Canale di Sicilia di cui si parla (troppo poco!) nel momento della tragedia per poi dimenticarsi subito dopo.
Difesa della vita prima di tutto, poi azioni su più fronti: in loco per dare maggiori possibilità di sviluppo ai paesi di origine, accoglienza civile da noi, accordi internazionali per fare ogni paese europeo la propria parte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
cron