(ANSA) - BRUXELLES, 21 MAG - Favorire l'accesso al credito
per imprese sociali, cooperative e no profit, che più di altre
incontrano difficoltà nell'ottenere prestiti dalle banche.
Questo l'obiettivo dell'accordo da 10 milioni di euro firmato da
Banca Valsabbina e Fondo europeo degli investimenti (Fei),
annunciato oggi da Commissione Ue e Bei. L'iniziativa è
finanziata dal programma per l'occupazione e l'innovazione
sociale (Easi) ed è rivolta a quelle imprese che combinano
l'attività imprenditoriale con l'impatto sociale. Questo
include, ad esempio, la fornitura di beni e servizi alle fasce
più vulnerabili della popolazione o le cooperative che sono
attive nel campo del welfare e della formazione. Grazie
all'accordo, il Fei coprirà fino all'80% delle garanzie per i
prestiti accordati dalla bresciana Banca Valsabbina, che
potranno arrivare fino a 500mila euro per ogni progetto. Si
calcola che potranno essere forniti fino a 70 finanziamenti per
una media di 140mila euro. "Siamo convinti che la responsabilità
di una banca, e in particolare di una banca regionale, riguardi
anche il supporto alle imprese sociali nel settore delle no
profit", ha detto Tonino Fornari, general manager di Banca
Valsabbina.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
