(ANSA) - ROMA, 01 MAR - Il 18 marzo prenderà il via FuturHub:
il nuovo progetto formativo pensato dal CNS - Consorzio
Nazionale Servizi per promuovere la cultura dell'innovazione in
settori strategici quali l'impresa, la scuola, la sanità e
affrontare il mondo post pandemia. Nel primo incontro si parlerà
della smaterializzazione dei sistemi di pagamento considerando
il sensibile aumento delle transazioni digitali legate
all'e-commerce, del calo dell'uso dei trasporti pubblici. Si
affronterà inoltre la modalità on-demand di fruizione di beni e
servizi, la rete commerciale che punta tutto sul digitale e
l'implementazione di modelli ibridi di istruzione e di lavoro
Organizzato in tre appuntamenti con il contributo del
Politecnico di Milano, è il progetto con cui CNS intende
analizzare le nuove frontiere del Facility Management nel post
pandemia, individuando soluzioni e applicazioni in linea con i
più innovativi standard mondiali e posizionandosi come hub di
ricerca e innovazione. Con quest'approccio CNS vuole affiancare
e supportare le cooperative associate in un percorso di sviluppo
e rinnovamento" ha dichiarato il Presidente del Consiglio di
Gestione del CNS Alessandro Hinna. (ANSA).