Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mummia con malattia ''dita a ragno''

Mummia con malattia ''dita a ragno''

Di giovane vissuto nell'800, scoperta nelle catacombe di Palermo

PALERMO, 03 agosto 2018, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperta in Sicilia la prima mummia con le tracce della malattia 'dita a ragno', che rende le dita particolarmente lunghe e affusolate e della quale si ritiene soffrissero personaggi celebri come Abramo Lincoln, Charles de Gaulle e il faraone Akhenaton. La mummia è stata scoperta nelle catacombe di Palermo dal gruppo di lavoro dell'antropologo Dario Piombino-Mascali, nell'ambito del progetto "Mummie siciliane" in corso da oltre dieci anni. I risultati delle ricerche faranno parte di una pubblicazione alla fine dell'anno. "Dopo il caso della sindrome di Robinow rilevato nel 2010 - osserva Piombino-Mascali - questa condizione patologica aggiunge un tassello importante alle conoscenze sulle mummie siciliane". "Si tratta di uno studio di mummiologia tra i più rinomati al mondo - dice l'assessore Sebastiano Tusa - che contribuisce a fornire utili dati sulla paleopatologia dei nostri antenati e ci permette di avere una visione diacronica e storicizzata della salute della popolazione della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza