Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma&Ricostruzione

  1. ANSA.it
  2. Sisma & Ricostruzione
  3. News
  4. Angeli terremoto recuperano 260 opere

Angeli terremoto recuperano 260 opere

Diplomati Opificio pietre dure hanno operato in deposito Spoleto

 Sono state 260 le opere d'arte danneggiate dal sisma del 2016 nel centro Italia 'salvate' dagli 'angeli del terremoto', una task-force di giovani restauratori finanziata dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che ha operato presso il deposito allestito a Santo Chiodo di Spoleto. Gli esperti fiorentini, diplomati dell'Opificio delle pietre dure, hanno lavorato per 12 mesi in aiuto della Soprintendenza dell'Umbria. Iniziativa che si inserisce in un nuovo modello di servizio della Fondazione, con l'obiettivo di "fare rete tra istituzioni fiorentine di eccellenza con iniziative di ampio respiro, valorizzando le competenze nate e sviluppate nel capoluogo ed esportandole, se necessario, oltre i confini del territorio". 

Il deposito spoletino è stato allestito dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria in un ambiente di 5 mila metri quadri, antisismico e dotato delle più moderne tecnologie per il recupero e la conservazione delle migliaia di opere danneggiate dal sisma. "Con questo progetto - ha spiegato il direttore generale Gabriele Gori - la Fondazione (che ha destinato 130 mila euro a esso - ndr) ha verificato l'efficacia del nostro nuovo modello di intervento basato sulla messa a sistema delle eccellenze del nostro territorio e sulla loro valorizzazione. In questo caso, abbiamo coinvolto una realtà unica a livello internazionale, il nostro Opificio delle pietre dure. Abbiamo così dimostrato come sia possibile, facendo rete, rispondere ad una emergenza del Paese. La Fondazione farà di tutto per mantenere alto questo primato e condividere questo capitale di saperi con altre importanti realtà del territorio, così da poter moltiplicare le risorse che Firenze riesce a mettere in campo".

"L'Opd - sottolinea il soprintendente dell'Opificio delle pietre dure Marco Ciatti - ha cercato di fornire il proprio contributo per i territori colpiti dal recente sisma sulla base delle proprie esperienze pregresse, che vanno dal recupero delle opere danneggiate dall'alluvione di Firenze del 1966 sino a quelle coinvolte dal terremoto dell'Emilia del 2012. E' fondamentale bloccare il degrado con interventi mirati di messa in sicurezza e fornire alla Soprintendenza i dati tecnici necessari per valutare le priorità e le necessità delle singole opere". "A un anno dall'inizio dell'attività di messa in sicurezza e restauro - ha detto Marica Mercalli, Soprintendente dell'Umbria - delle opere salvate dalle chiese in gran parte distrutte in Valnerina, dopo il gravissimo sisma dell'ottobre 2016, non si può che esprimere un ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che, con il suo generoso contributo, ha reso possibile un piccolo 'miracolo'. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA



Modifica consenso Cookie