(ANSA-XINHUA) - XI'AN, 21 GEN - Nel 2021 sono state scoperte
25 nuove statue di terracotta che rafforzano il celebre Esercito
di terracotta, nella provincia cinese nordoccidentale dello
Shaanxi. Fra le figure nuove dissotterrate alcune raffigurano
ufficiali di medio e alto rango, significative per lo studio
della struttura militare dell'antica Cina.
Secondo l'Emperor Qinshihuang's Mausoleum Site Museum, questi
guerrieri di terracotta, che presentano una verniciatura
colorata ben conservata, sono stati dissotterrati nella sezione
centrale della parte nord della fossa numero 1 del sito-museo.
La maggior parte di questi è stato rinvenuto in prossimità di
resti di carri, tra cui una statua raffigurante un generale e
una di un ufficiale di medio rango.
Dopo la ricerca sulle statue degli ufficiali di medio e alto
rango, in particolare su quelle dissotterrate nella fossa n.1,
gli archeologi hanno notato che i guerrieri qui presenti sono
probabilmente disposti in maniera simmetrica nella direzione
nord-sud e nella direzione est-ovest.
Per garantire la sicurezza dei ritrovamenti e dell'ambiente,
gli archeologi li hanno trasferiti nella sala di conservazione e
si sono occupati di rimuovere la presenza di muffa nella fossa.
Scoperto nel 1974, l'esercito di terracotta fu realizzato per
volontà dell'imperatore Qinshihuang della dinastia Qin (221
a.C.-207 a.C.), il quale unificò la Cina per la prima volta.
La fossa numero 1, la più grande cavità scavata finora, copre
un'area di 14.260 metri quadrati. A giudicare dalla disposizione
dell'armata, a seguito di uno scavo completo sarebbe possibile
riportare alla luce più di 6.000 guerrieri e cavalli di
terracotta. (ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.