Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Parthenope', via a 37esima campagna oceanografica in Antartide

'Parthenope', via a 37esima campagna oceanografica in Antartide

Il 7 gennaio gruppo con ricercatori dell'Università

NAPOLI, 05 gennaio 2022, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partirà venerdì 7 gennaio alla volta dell'Antartide il gruppo di ricerca che parteciperà alla campagna oceanografica della 37esima spedizione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Il progetto MORSEA (Marine Observatory in the Ross Sea) è finanziato dal MUR e coordinato dall'Università Parthenope. Il PNRA è gestito dall'ENEA per la pianificazione e l'organizzazione logistica e dal Cnr per la programmazione e il coordinamento scientifico.
    Un progetto, si sottolinea in una nota, "che vede la Parthenope protagonista, quest'anno ancora di più poiché il coordinamento scientifico di tuti i progetti di ricerca svolti durante la campagna oceanografica sarà affidato al prof.
    Pierpaolo Falco dell'Università Politecnica delle Marche, che ha maturato una lunga esperienza antartica lavorando prima all'Università Parthenope e trasferendosi più recentemente presso l'Ateneo anconetano". Le attività del progetto MORSEA sono invece affidate al prof. Pasquale Castagno e ai tecnici Arturo de Alteris, Massimo de Stefano e Giovanni Zambardino, tutti della Parthenope. Gli studiosi - attualmente in quarantena precauzionale - partiranno dalla Nuova Zelanda con la nave Laura Bassi, la rompighiaccio acquistata dall'Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica (OGS) con finanziamento del MUR, e raggiungeranno il Mare di Ross, punto cruciale per lo studio della dinamica dei mari antartici e del clima globale. La prima operazione, si evidenzia, "consisterà nel recupero dei mooring, gli strumenti posti in punti di osservazione fissi che consentono di raccogliere dati durante la lunga notte antartica, quando la superficie del mare è completamente ghiacciata e la navigazione e le tradizionali campagne oceanografiche non sono realizzabili. I mooring saranno poi rimessi in acqua per proseguire il loro lavoro nel corso del prossimo anno". Una novità di quest'anno sarà il recupero e la messa a mare anche dei 'float', strumenti che hanno lavorato muovendosi come degli yo-yo sotto i ghiacci antartici negli scorsi anni e poi sono riemersi inviando dati via satellite. Gli strumenti sono stati messi in mare in collaborazione con l'OGS, nell'ambito del programma internazionale ARGO.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza