Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il carretto siciliano, da mezzo di trasporto a opera d'arte

Sicilia

Il carretto siciliano, da mezzo di trasporto a opera d'arte

Al via progetto che punta a inserirlo nel patrimonio Unesco

PALERMO, 29 giugno 2021, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Il carretto siciliano, da mezzo di trasporto a opera d 'arte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il carretto siciliano, da mezzo di trasporto a opera d 'arte - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il carretto siciliano, da mezzo di trasporto a opera d 'arte - RIPRODUZIONE RISERVATA

PALERMO - Da mezzo di trasporto a opera d'arte il passo è stato relativamente breve. La storia del carretto siciliano risale ai primi dell'Ottocento: infatti, fino al '700, lo scarso sviluppo delle strade aveva limitato i trasporti al dorso degli animali. Oggi il carretto siciliano insieme all'opera dei pupi è ormai un simbolo dell'isola, tanto che è in attesa di intraprendere il percorso per il conseguimento del riconoscimento Unesco quale Patrimonio dell'umanità. Proprio il carretto sarà il protagonista assoluto della prima edizione della manifestazione regionale "Carretto - Icona dell'identità siciliana", progetto promosso dall'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana presentato il 29 giugno nel corso di una conferenza stampa a Palermo. Il clou dell'iniziativa sarà al Museo regionale Palazzo d'Aumale di Terrasini (Pa) nel primo week end di luglio, dal 2 al 4.

La manifestazione è frutto di uno scrupoloso lavoro di ricerca e approfondimento svolto da Domenico Targia, direttore del Parco Archeologico di Tindari, in sinergia con il personale regionale in servizio nella Biblioteca del Museo d'Aumale (sezione distaccata del più ampio Polo museale regionale Palazzo Riso di Palermo), che custodisce una ricca documentazione in proposito. Lo stesso Museo, inoltre, ospita un'ampia collezione di carretti tradizionali - circa 70 esemplari - provenienti da diverse aree della Sicilia. Tutto ciò ha dato inizio al percorso di valorizzazione delle diverse forme d'arte che confluiscono, ieri come oggi, nella forma del tradizionale carretto, arti per troppo tempo ritenute "minori" e che, grazie a questa manifestazione, vedono accendere i riflettori sulle maestranze che risiedono in Sicilia. Maestri d'ascia e carradori, fra i quali intagliatori, maestri fabbri, decoratori, pittori, costruttori di finimenti, usciulari non ultimi cuntastorie e pupari, artigiani e artisti connessi, già dall'800, con l'anima del carretto siciliano.

"Il Carretto assume, nella nostra cultura - ha osservato Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana -, un significato simbolico che attraversa diversi ambiti, per diventare emblema stesso dell'identità siciliana. Strumento ante litteram di promozione, il carretto dipinto, oltre a dimostrare la ricchezza del proprietario, racconta la nostra anima e le diverse manifestazioni della nostra Terra. Recuperare il valore e la funzione del Carretto siciliano, restituendogli il ruolo simbolico che merita, è anche un primo passo verso l'auspicato riconoscimento di patrimonio immateriale dell'Unesco che porrebbe il Carretto, con le immagini dipinte della storia dei paladini di Francia, come elemento di riconoscibilità della tradizione siciliana, al pari dell'Opera dei Pupi, già eredità immateriale". "L'intento di questa manifestazione - ha spiegato Domenico Targia, direttore del Parco Archeologico di Tindari e già direttore del Museo d'Aumale, che ha guidato negli ultimi due anni le ricerche e gli approfondimenti sulle tracce storiche e antropologiche del carretto siciliano - è quello di fare uscire dall'oblio quel conglomerato di Arti, per troppo tempo considerate minori, che ruotano da sempre intorno all'esistenza del carretto siciliano. Gli esempi e i rimandi che, in primis, la moda internazionale diffonde oggi sulle passerelle più importanti, riscuotendo grande apprezzamento, grazie all'attenzione di artisti come Dolce&Gabbana, affondano le loro radici negli esemplari custoditi in ogni angolo della Sicilia, patrimonio per eccellenza dell'identità dell'Isola, fatto di colori, immagini, rappresentazioni, arte della parola e paziente lavoro artigianale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza