(ANSA) - MILANO, 23 MAR - Nasce alle porte di Bologna un
nuovo polo dell'innovazione e della conoscenza, chiamato 'Boom',
volto a promuovere iniziative e percorsi di formazione su temi
di sviluppo tecnologico e di business dedicati a studenti,
professionisti, imprenditori, startupper e dirigenti. A lanciare
il progetto è Crif, società attiva nel campo dei sistemi di
informazioni creditizie e di business information, che con un
investimento complessivo di 11 milioni darà vita a un centro
della conoscenza, aperto a tutti, e progettato all'insegna della
sostenibilità, della flessibilità e della fruibilità degli spazi
interni ed esterni.
Nello specifico, il progetto 'Boom' partirà nell'immediato con i
primi laboratori e workshop online, poi ci sarà l'inaugurazione,
programmata negli ultimi mesi dell'anno, del nuovo spazio che
sorgerà nella frazione di Osteria Grande, in provincia di
Bologna. Principale partner di Crif sarà la Fondazione
Golinelli, che sarà impegnata nella progettazione, gestione ed
erogazione di tutte le attività educative e formative per le
scuole, accanto allo sviluppo di iniziative volte al sostegno e
alla crescita di startup e di nuove realtà imprenditoriali,
attraverso programmi di accelerazione e altri progetti a stimolo
dell'innovazione.
Proprio in tema di innovazione, Fondazione Golinelli e Crif
lanciano "I-Tech Innovation 2022", la seconda edizione del
programma di accelerazione per startup. Con un investimento di
oltre 1,5 milioni, il progetto si articola in tre cosiddette
'Call for Innovation' nei settori Life Science&Digital Health,
Fintech&Insurtech e Agritech&FoodTech. A queste, si affiancano
altre due 'Call' una dedicata alla 'Industry 4.0' e una ai 'Big
Data processing-HCP & Applied Artificial Intelligence e Social
Impact'. (ANSA).