(ANSA) - MILANO, 11 GEN - "Abbiamo bisogno di un paese che
sia dotato, in tutte le sue aree, di una connettività
all'altezza delle sfide che abbiamo davanti". Per cui, "mentre
dobbiamo portare a compimento l'intervento sulle aree bianche,
che ha visto un corposo investimento, dobbiamo potenziare anche
le cosiddette aree grigie". Lo ha detto la sottosegretaria al
Mise, Anna Ascani, nel corso dell'evento digitale "Italia
2021-Già storia e già futuro", organizzato da Pwc Italia.
"Il digitale è indispensabile quindi è indispensabile la
connettività veloce, stabile e sicura", aggiunge Ascani.
Dall'automazione nelle imprese all'introduzione di elementi di
intelligenza artificiale fino al passaggio al cloud "serve
connettività". Per quanto riguarda le competenze necessarie a
spingere la transizione digitale del paese, "c'è un investimento
importantissimo sugli Its, a cui sono dedicati 1,5 miliardi del
Pnrr, che rappresentano uno degli elementi fondamentali per
formare le competenze", afferma la sottosegretaria. Accanto a
questo, "dedichiamo risorse ai competence center, nati con il
piano industria 4.0, conformemente a quanto fa l'Europa con gli
European digital innovation hub, che servono a fornire un
interlocutore istituzionale alle imprese". Per Ascani,
"all'Italia non manca la capacità di fare ricerca d'eccellenza
ma la capacità di trasferirla al mondo dell'impresa". Il piano
transizione 4.0, cui sono dedicati 14 miliardi, "recupera la
volontà originaria del piano Industria 4.0 di dare impulso agli
investimenti delle imprese, ma lo fa con una modalità piu
moderna e adeguata ai nostri tempi, con attenzione maggiore a
tecnologie come intelligenza artificiale e cloud: a tutti quegli
investimenti che le pmi farebbero fatica a fare da sole e grazie
a questo piano saranno sostenute" (ANSA).