(ANSA) - MILANO, 28 MAR - Il governo è al lavoro per
"rafforzare un ecosistema che valorizzi le competenze
scientifiche e permetta di conseguire delle ricadute sul piano
economico". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico,
Giancarlo Giorgetti, intervenendo agli "Stati Generali 2022
dell'Intelligenza Artificiale", aggiungendo che il Mise "sta
lavorando in stretta sinergia con il ministero dell'Università e
della Ricerca". Dopo il lancio, a dicembre 2021, del Programma
strategico per l'Intelligenza artificiale 2022-2024, "adesso si
passerà alla fase un po' più complicata, cioè quella di
declinare il documento programmatico in termini di strategia
concreta, anche in considerazione delle applicazioni trasversali
che l'intelligenza artificiale può offrire: dall'industria ai
trasporti, dalla P.a. alla sanità", ha spiegato Giorgetti,
ricordando che il programma definisce 24 politiche da sviluppare
nei prossimi tre anni per potenziare il sistema dell'IA in
Italia. Accanto a questo, "il Pnrr incide, finanzia e sostiene
l'intelligenza artificiale", ha aggiunto il ministro. Ma al di
là del piano nazionale di ripresa e resilienza "abbiamo anche
incentivi di tipo ordinario che supportano progetti di
intelligenza artificiale, a partire dal fondo per la crescita
sostenibile". (ANSA).