Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archeologia: rinasce a Palermo il giardino dei Chiaramonte

Archeologia

Archeologia: rinasce a Palermo il giardino dei Chiaramonte

Tornano alla luce il viridarium e altre strutture del Trecento

PALERMO, 20 luglio 2021, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinasce a Palermo il celebre giardino dei Chiaramonte, la potente dinastia siciliana del Trecento. Le sue tracce sono state riprese nell'ambito di un programma di restauro e di recupero delle strutture più importanti del complesso monumentale dello Steri oggi sede del rettorato universitario.
    Le ultime campagne di scavi archeologici hanno portato alla luce le fondazioni, la pavimentazione del porticato e una grande sala monumentale trecentesca che svelano la configurazione originaria di un palazzo con giardino, ricco di alberi e acqua, delimitato da un porticato.
    Il giardino (viridarium in latino) si estendeva dal prospetto sud-est del palazzo verso il mare ed era delimitato da una serie di archi acuti, sostenuti da colonne. L'impianto aveva suscitato l'ammirazione di Martino l'Umano, re di Aragona e di Sicilia, che lo aveva riproposto nel suo palazzo reale a Barcellona.
    La rinascita del giardino è stata portata a termine grazie alla revisione del piano particolareggiato, che prevedevano una massiccia ricostruzione dei manufatti ottocenteschi. In tal modo sarebbe stata negata la rinascita del giardino, fondamentale per la lettura originaria del palazzo. E la scelta è stata rafforzata dal ritrovamento della Sala Viridarii e di altri elementi del palazzo che con il giardino offrono rimandi architettonici e urbanistici alla storia normanna in Sicilia.
    Il progetto generale prevede la realizzazione di un giardino ricco d'acqua, il restauro del porticato, della Sala Magna Viridarii e il recupero dell'ex deposito della manifattura tabacchi, che sarà adibito a spazi museali. I lavori includeranno una importante campagna di scavi archeologici per un'indagine sull'area liberata dai manufatti fatiscenti.
    La prima fase dei lavori, avviati con il consenso della Sovrintendenza ai Beni culturali, ha intanto liberato il colonnato dalle strutture murarie pericolanti e dai contrafforti in cemento armato. Sono stati poi eseguiti lavori di consolidamento e opere di presidio antisismico del colonnato sul quale poggerà una struttura leggera per riconfigurare il porticato.
    Il primo intervento ha consentito anche il rinvenimento dell'antica pavimentazione in cotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza