Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio

Lazio

Culla della civiltà occidentale e fucina della cultura, è difficile dire cosa vedere per prima del Lazio, una regione che fin dai tempi degli Etruschi ha formato grandi pensatori, erede di un grande patrimonio storico e naturalistico che va dai monti Lepini alle Valli reatine al bel litorale. 

Tra le regioni più visitate d’Italia e salvaguardate a livello culturale, il Lazio deve gran parte della sua ricchezza a Roma, capitale laziale e d’Italia, città eterna dall’antico carattere e dal fascino incomparabile. Camminando in ogni borgo o città del Lazio, anche nelle sue aree verdi, è facile trovare antichi templi, acquedotti, ville patrizie e antiche rovine. 

Per chi visita il Lazio per la prima volta, meta obbligatoria è Roma con i suoi inestimabili monumenti, strutture architettoniche, musei e spazi d'arte che conservano la memoria dei secoli. Da visitare il grande patrimonio UNESCO del centro storico con le proprietà extraterritoriali della Santa Sede e la Basilica di San Paolo, infiniti tesori che abbracciano epoche e stili diversi. 

Imperdibile anche Villa d’Este della superba Tivoli, le necropoli etrusche di Cerveteri e di Tarquinia, la Faggeta Vetusta del Monte Cimino, Viterbo e la macchina di Santa Rosa, tutte inserite nei beni UNESCO. 

Una terra ricca di sapori: tra le eccellenze gastronomiche l’abbacchio romano IGP, il pecorino romano DOP e il carciofo IGP; tra i primi piatti da gustare le star sono invece l’amatriciana, la gricia e la cacio e pepe. 

Gli eventi da non perdere sono il Carnevale di Ronciglione, il più grande della provincia di Viterbo, e la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo a Roma.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie