Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anfiteatro Flavio - Colosseo

Roma - Monumento

Posizionato nel cuore archeologico della città di Roma, l’Anfiteatro Flavio, o più comunemente Colosseo, spicca per monumentalità e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori attratti dal fascino intatto della sua storia e della sua complessa architettura.
Eretto nel I secolo d. C. per volere degli imperatori della dinastia flavia, il Colosseo, cosiddetto da una colossale statua che sorgeva nelle vicinanze, ha accolto, fino alla fine dell’età antica, spettacoli di grande richiamo popolare, quali le cacce e i combattimenti gladiatori. L’edificio era, e rimane ancora oggi, uno spettacolo in se stesso. Si tratta infatti del più grande anfiteatro non solo della città di Roma, ma anche del mondo, in grado di offrire sorprendenti apparati scenografici, nonché servizi per gli spettatori.
Simbolo dei fasti dell’impero, l’Anfiteatro ha cambiato nei secoli il proprio volto e la propria funzione, offrendosi come spazio strutturato ma aperto alla comunità romana. Oggi il Colosseo è un monumento a se stesso e alle opere dell’ingegno umano che sopravvivono al tempo e si presenta ancora, ciononostante, come una struttura accogliente e dinamica, visitabile su due livelli, che offrono un’ampia panoramica sugli spazi interni, ma anche brevi e suggestivi squarci della città dai fornici esterni. Esso ospita, inoltre, esposizioni temporanee legate ai temi sempre attuali dell’antico e del suo rapporto con la contemporaneità, nonché spettacoli moderne. Questo portato di vicende e di esperienze ha fatto dell’Anfiteatro un luogo ogni giorno nuovo, significativo per tutti e capace di raccontare a ciascuno una Storia.

Biglietti:
Il biglietto è acquistabile anche presso le biglietterie del Palatino in Via di San Gregorio n. 30 oppure in Piazza Santa Maria Nova n.53 (200 metri dal Colosseo) e comprende anche l'ingresso al Palatino e Foro Romano.
    Intero: 12,00 euro
    Ridotto: 7,50 euro, per i cittadini della Unione Europea tra i 18 e i 24 anni e per i docenti della Unione Europea;

Ingresso gratuito per minori di anni 18

Ingresso *:
orario apertura, 8.30
orari di chiusura
- dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio ultimo ingresso ore15.30 con uscita ore 16.30;
- dal 16 febbraio al 15 marzo, ultimo ingresso ore16.00 con uscita ore 17.00;
- dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo, ultimo ingresso ore 16,30 con uscita ore 17.30;
- dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto, ultimo ingresso ore 18,15 con uscita ore 19.15;
- dal 1 settembre al 30 settembre, ultimo ingresso ore 18.00 con uscita ore 19.00
- dal 1 ottobre all’ultimo sabato di ottobre, ultimo ingresso ore 17,30 con uscita 18.30.



Prenotazioni:
Prenotazione biglietto d’ingresso: 2,00 euro per singoli, 28 euro per gruppi, 15 euro per le scuole. +39.06.39967700 (lunedì-venerdì 9-18 sabato 9-14); coopculture

Informazioni:
Punto Informazioni Accoglienza Turistica tel. +39.06.77400922 e-mail: ssba-rm.infocolosseo@beniculturali.it



Piazza del Colosseo, 1, Roma

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie