
Pantheon
Roma - Monumento

Tra gli edifici dell'antichità classica, il Pantheon è certamente quello che meglio si è conservato, in virtù della sua trasformazione in chiesa (Santa Maria ad Martyres) nel 609. La costruzione originaria fu eretta tra il 27 e il 25 a.C. per volere di Marco Vipsanio Agrippa in onore di Augusto e poi dedicata alle principali divinità della famiglia Giulio Claudia. Le sue forme attuali risalgono ai primi anni del regno di Adriano (118-125). Un enorme muro cilindrico (la Rotonda) di oltre 6 metri di spessore sorregge la monumentale cupola, la più grande volta realizzata in muratura, del diametro di 43,30 metri e pari altezza.
Piazza della Rotonda, Roma
Telefono:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Guida ai giardini più belli delle isole Baleari
![ESTATE: SPIAGGE AFFOLLATE IN VERSILIA [ARCHIVE MATERIAL 20070729 ] (ANSA)](/webimages/ch_145x83/2014/6/9/c8ff5955beab3010586f7debf28d08f5.jpg)
C'è ottimismo per l'estate ma per il turismo resta il nodo lavoratori

In 500 mila nel pellegrinaggio più antico della Spagna
