Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesa di San Giovanni

Bronte - Edificio di culto

Si trova lungo il corso principale della cittadina ed in pieno centro. Ha non solo un’importanza religiosa, ma anche storica. In questa chiesa i brontesi votarono in seduta plenaria l'unità d'Italia nel 1860 e conserva opere che hanno non solo un grande valore artistico, ma anche un profondo significato, come il Crocifisso di autore ignoto, sotto il quale i brontesi di un tempo erano soliti stringere patti. Bellissima la cappella dedicata a Santa Rosalia, il cui interno decorato con stucchi nello stile della scuola serpottiana, massima espressione dell'arte barocca in Sicilia. Di pregio anche l’altare maggiore con la statua della Madonna del Lume. Secondo gli storici la Chiesa esisteva già nel 1574.

Bronte (Catania)

Per contatti e prenotazioni percorsi turistici:

Tel 3666202106 dal lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19.00.

Per informazioni:

Urp - 095/7747244

 

Modifica consenso Cookie