Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studio Parlamento Ue, il telelavoro resterà ma attenzione ai rischi

Studio Parlamento Ue, il telelavoro resterà ma attenzione ai rischi

In Italia con la pandemia boom del fenomeno

24 maggio 2021, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Studio Parlamento Ue, il telelavoro resterà ma attenzione ai rischi - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Il telelavoro è destinato a restare anche finita la pandemia. A dirlo è uno studio sull'impatto del lavoro digitale sui lavoratori e le società prima e dopo il Covid pubblicato dalla commissione Lavoro del Parlamento europeo. Non torneremo tutti in ufficio quindi, ma arriveranno le 'modalità ibride', rapporti di lavoro che combinano l'impegno in remoto con quello in ufficio.

In Italia, secondo le stime dell'Osservatorio Smart Working, il numero di lavoratori in remoto ha già superato i 5 milioni, contro i 570mila del 2019, passando dall'8% al 40% dei rapporti lavorativi. Uno dei balzi più impressionanti d'Europa dovuto anche alla reticenza italiana pre-pandemia allo smart working, con il nostro Paese che nel 2015 era addirittura ultimo nella classifica europea per percentuale di lavoratori con accordi di lavoro remoto.

In media in Europa la quota di coloro che hanno iniziato a lavorare da casa a causa del Covid-19 è circa del 37%, con picchi oltre il 50% in Paesi come Finlandia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi dove lo smart working era già ben rodato prima della pandemia. Tra gli aspetti positivi delle nuove forme di lavoro, il Parlamento europeo indica la maggiore flessibilità di tempo e luogo, la maggiore autonomia lavorativa e il migliore equilibrio tra vita privata e lavoro.

Aumentano inoltre le opportunità per le persone con disabilità, per i lavoratori anziani, e donne con responsabilità di assistenza. Anche I datori di lavoro godono di vantaggi specialmente dovuti ad una significativa riduzione dei costi di produzione. Tra gli effetti positivi sul lungo termine anche il possibile abbassamento delle emissioni dovute alla riduzione degli spostamenti e la riqualificazione delle aree extraurbane.

Tanti però anche i rischi individuati dagli esperti, come la frammentazione della forza lavoro, lo spostamento sui lavoratori dei costi di connessione e delle attrezzature, l'allungamento della giornata lavorativa, il senso di isolamento e l'aumento dei rischi per la salute psicofisica dei lavoratori dovuti alla mancanza di spazio e di attrezzature ergonomiche.

Gravi anche le conseguenze a livello sociale come l'emersione di nuove disuguaglianze occupazionali tra coloro che possono permettersi il telelavoro e coloro che non possono per mancanza di competenze o attrezzature e l'aumento dell'esposizione ai problemi della violenza domestica per le lavoratrici.

Per mitigare i rischi gli Stati membri stanno correndo ai ripari e 21 Paesi hanno già introdotto una nuova legislazione per regolare gli aspetti del telelavoro. Punto fondamentale nelle nuove regole il "diritto alla disconnessione", già presente in Belgio, Francia, Italia e Spagna, e in discussione in diversi Paesi europei.

Dal canto suo, il Parlamento europeo lo ha già sancito lo scorso gennaio, dando luce verde a una proposta di direttiva che stabilisce che fuori dall'orario di lavoro si ha tutto il diritto di spegnere telefonini e computer e disconnettersi dagli apparati elettronici.

Sindacati e parti sociali in tutta Europa chiedono anche la parità di retribuzione e trattamento tra telelavoratori e altri lavoratori, supporto aziendale per la formazione di competenze digitali e copertura dei costi delle apparecchiature di telelavoro da parte delle aziende. Per ovviare alle conseguenze dell'isolamento invece diverse aziende stanno istituendo sportelli di ascolto e supporto all'interno degli uffici del personale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.