Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primopiano

Ampliamento ospedale Parini, disposto studio del traffico

Valle d'Aosta.
"Particolare attenzione è stata finora rivolta all'impatto dell'opera sulla città con riferimento all'interferenze con la viabilità, alle reti dei sottoservizi, alla dotazione di parcheggi, alla cantierizzazione vera e propria dell'opera" ha spiegato l'assessore Carlo Marzi



Rogo traforo M.Bianco, "non dimenticare le 39 vittime"

Valle d'Aosta.
"Anche a distanza di 24 anni nessuna delle 39 vittime del rogo del Traforo del Monte Bianco va dimenticata: la tragedia deve rimanere scolpita nella nostra memoria di cittadini e di amministratori per il rispetto dovuto alle persone coinvolte" ha detto il presidente della Regione, Renzo Testolin
 (ANSA)

Truffe anziani, campagna Arma con locandine e adesivi

Valle d'Aosta.
Una locandina con consigli antitruffa e un adesivo da appendere sulla porta con scritto 'Chi abita qui riconosce i truffatori': è l'iniziativa dei carabinieri del Gruppo di Aosta per contrastare le truffe agli anziani.
 (ANSA)


Aggressioni ad Aosta, "riunire Cosp sarebbe propaganda"

Valle d'Aosta.
"Perché convocare il Cosp e fare un'attività propagandistica? Sarebbe un'operazione di facciata, perché i contatti con le forze dell'ordine li abbiamo sistematicamente. Va coinvolto nei momenti giusti" spiega il sindaco Gianni Nuti.
 (ANSA)

Corte dei conti, "irregolarità nei rendiconti del carcere"

Valle d'Aosta.
La sede di Aosta della Ragioneria territoriale dello Stato ha inviato alla sezione di controllo della Corte dei conti per la Valle d'Aosta 12 segnalazioni riguardanti "talune irregolarità, riscontrate nei rendiconti compilati presso la 'Casa circondariale ...
 (ANSA)




Valanga a Valtournenche, indagata guida alpina

Valle d'Aosta.
C'è un indagato per la morte del ventisettenne Jean-Vincent Lausseure, lo sciatore travolto il 14 marzo scorso da una valanga a Valtournenche, nella conca di Cheneil a 2.500 metri, mentre praticava eliski.
 (ANSA)

Giunta senza donne, Vda aperta 'valutiamo ricorso a Mattarella'

Valle d'Aosta.
Vda aperta pensa a una "interlocuzione con il Pd di Elly Schlein" e "valuta un ricorso al Capo dello Stato" contro l'assenza di donne nella giunta Testolin. Lo ha detto l'ex deputata Elisa Tripodi (M5s) durante una conferenza stampa convocata sul tema.
 (ANSA)

Incidente nel cuneese, morta scialpinista di Courmayeur

Valle d'Aosta.
È morta all'ospedale Santa Croce di Cuneo, dove era ricoverata da sabato scorso, Eleonora Caire, una scialpinista torinese - ma residente a Courmayeur, di professione medico chirurgo - coinvolta in una caduta sul massiccio del Marguareis
 (ANSA)


Ansa Valle d'Aosta Responsabile Sede Enrico Marcoz Indirizzo Via Croix de Ville, 56
11100 AOSTA Indirizzo Mail ansa.aosta@ansa.it Telefono +39 0165/33343 Fax +39 0165/33344 Facebook www.facebook.com/ AnsaValledAosta

Notizie























Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie