Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I prodotti green di Mediobanca valgono 3 miliardi di euro

Il gruppo ha una quindicina di fondi e 2 bond

Redazione ANSA MILANO

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - Perseguendo una strategia sempre più mirata al raggiungimento degli obiettivi Esg, la sostenibilità per il gruppo Mediobanca si può quantificare ad oggi con un'esposizione sui prodotti sostenibili pari a circa 3 miliardi di euro. A dirlo è Massimiliano Carnevali, Group Chief Compliance Officer Mediobanca, nel corso dell'evento "Finanza sostenibile e greenwashing" organizzato dal gruppo bancario a Milano.
    "Abbiamo un green bond e un sustainable bond, accanto a una quindicina di fondi green", spiega Carneavali. In particolare, i due bond, emessi rispettivamente nel 2020 e nel 2022, valgono complessivamente 1 miliardo di euro (500 milioni ognuno).
    Mediobanca "è firmatario dei più importanti framework realtivi alla sostenibilità, e adotta delle politiche specifiche a livello di gruppo per la selezione degli investimenti secondo criteri di sostenibilità" (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA