/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Presidential Award" all'Azienda Ospedaliera Federico II

"Presidential Award" all'Azienda Ospedaliera Federico II

Riconoscimento da Seoul alla chirurgia epato-bilio-pancreatica

NAPOLI, 08 aprile 2024, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La chirurgia epato-bilio-pancreatica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, diretta dal professor Roberto Troisi, ha ottenuto, grazie allo studio condotto dal professor Roberto Montalti, il più ambito premio del 60° Congresso della Società di Chirurgia epato-bilio-pancreatica coreana (Surgical Week 2024): il "Presidential Award".
    Svoltosi a Seoul, il Congresso ha coinvolto più di 2000 chirurghi da 35 nazioni; circa 800 le presentazioni che hanno riguardato le nuove tecnologie chirurgiche, soprattutto in chirurgia laparoscopica, e le funzionalità dei nuovi robot.
    Lo studio presentato dal gruppo federiciano è iniziato nel 2020, grazie alla collaborazione con il prof. Giancarlo Troncone, Direttore del Programma di Citopatologia e patologia molecolare predittiva dell'Azienda, e riguarda l'utilità della biopsia liquida nella chirurgia delle metastasi epatiche colo-rettali.
    La biopsia liquida è una innovativa tecnica di patologia molecolare che consente di rilevare parti di DNA tumorale nel sangue, ancora prima di poterlo scoprire con gli esami radiologici consueti.
    Tra le 8 presentazioni a cura dell'equipe della UOC di Chirurgia epato-bilio-pancreatica, un secondo premio (Best Oral Presentation) è stato conferito al dott. Marco Maione, medico in formazione, per uno studio comparativo fra le tecniche di resezione del fegato con approccio laparoscopico o robotico.
    "Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti- sottolinea il prof.
    Troisi - che dimostrano che la chirurgia italiana è tra le chirurgie più evolute al mondo e confermano a livello internazionale la progressiva crescita della chirurgia epato-bilio-pancreatica federiciana, nata quattro anni fa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza