/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercedes protagonista al Rétromobile di Parigi con la 300 SL

Mercedes protagonista al Rétromobile di Parigi con la 300 SL

In mostra anche il prototipo del 1952 soprannominato Hobel

ROMA, 26 gennaio 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Mercedes protagonista al Rétromobile di Parigi con la 300 SL - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercedes protagonista al Rétromobile di Parigi con la 300 SL -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Mercedes protagonista al Rétromobile di Parigi con la 300 SL - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dal 31 gennaio al 4 febbraio, nello stand Mercedes-Benz al salone Rétromobile di Parigi 2024, nel padiglione 1, la protagonista sarà la 300 SL. Infatti, verrà mostrato il prototipo da corsa denominato Hobel, del 1952, raramente visibile, oltre a esemplari di 300 SL roadaster selezionati e disponibili alla vendita.

 

 

 



    La Hobel, che tradotto sarebbe pialla del falegname, per via del suo frontale spigoloso, derivava dalla 300 SL da competizione del 1952, e il suo motore 3.0 a 6 cilindri in linea guadagnava 40 CV con l'adozione dell'iniezione al posto dei carburatori, per una potenza importante, per l'epoca, di 215 CV.
    Questa tecnologia fu poi utilizzata per sviluppare il propulsore della 300 SL Coupé dal 1954, identificata dalla sigla di progetto W198, mentre la Hobel non corse mai perché il brand tedesco, dal 1954, si dedicò completamente alla F1. Mercedes-Benz Classic, nel corso dell'evento mostrerà tre 300 SL Roadster (W 198) disponibili per la vendita, due delle quali restaurate secondo i più alti standard di autenticità dagli esperti del Mercedes-Benz Classic Centre, e la terza in condizioni originali, adatta a un progetto di restauro futuro.
    Grazie agli esperti dei Mercedes-Benz Classic Center di Fellbach, situato vicino a Stoccarda, e di Long Beach, negli Stati Uniti, ed all'ampia gamma di ricambi originali Mercedes-Benz Classic, è possibile mantenere i veicoli storici nelle loro condizioni originali, rendendoli idonei alla circolazione, e preservandone il valore nel tempo. Inoltre, Mercedes-Benz Classic conserva nei suoi archivi una documentazione completa sui modelli e sui singoli veicoli che sono essenziali per restaurare una vettura secondo gli standard più elevati. Infine, nella sede di Fellbach consente di avere una perizia del produttore per verificare in ogni dettaglio l'originalità delle Mercedes classiche, combinando l'esame dei veicoli con le informazioni provenienti dalle ricerche d'archivio, per una valutazione complessiva unica e particolarmente esaustiva.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza