/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel weekend dell'Immacolata, protagonista è il cibo

Nel weekend dell'Immacolata, protagonista è il cibo

Silter festival e finale di Artigiano in Fiera tra appuntamenti

MILANO, 09 dicembre 2023, 08:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano e Lombardia sono nel pieno del weekend gastronomico che transita dal ponte dell'Immacolata fino al periodo più vivo dell'Avvento natalizio. Proprio al calendario dell'Avvento si ispira l'iniziativa del ristorante Al Garghet, via Selvanesco 36, che ogni giorno fino a Natale "apre la casella" di un diverso piatto della tradizione, transitando dall'ossobuco al risotto giallo con la salsiccia. In questi giorni - e fino al 17 dicembre - si svolge in via della Chiesa Rossa 55 il mercatino "Curiosando" dove sarà possibile acquistare presepi artigianali, miele e marmellate: gli utili saranno devoluti alla conservazione della basilica neoromanica di Santa Maria alla Fonte.
    Ultimo giorno, sabato 9, per la tradizionale fiera degli "Oh bej! Oh bej!" al castello Sforzesco, nei cui pressi (angolo via Beretta) si svolge anche il festival siciliano 'A Vucciria in occasione dei giorni di Sant'Ambrogio. Pane panelle, pane ca' meusa, stigghiola, pane cunzato, muffuletta e molte altre specialità in versione street food.
    Per gli appassionati di vino, invece, appuntamento all'hotel Melià (via Masaccio 19) con il Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino e una degustazione a tema, abbinata alle proposte gastronomiche del resident chef della Gambero Rosso Academy, Marco Brioschi.
    Al cavalcavia Bussa, nei pressi della stazione Garibaldi, fiera degli Alter Bej fino al 10 dicembre: nella stessa data si completa anche l'edizione 2023 dell'Artigiano in Fiera, che ha visto ben 30 ristoranti alternarsi negli 8 padiglioni. Infine, a Temù, domenica 10 è anche l'ultimo giorno del festival 2023 dedicato al Silter dop.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza