/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, a S.Martino nuova risonanza usa intelligenza artificiale

Sanità, a S.Martino nuova risonanza usa intelligenza artificiale

Da Monte, "prosegue processo di potenziamento tecnologico"

GENOVA, 31 gennaio 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue il processo di rinnovamento e potenziamento del parco macchine tecnologico dell'Ospedale Policlinico San Martino, che di recente si è dotato di una nuova risonanza magnetica 1.5 Tesla di ultima generazione, in uso presso l'unità operativa neuroradiologia, diretta dal dottor Lucio Castellan, ubicata al padiglione Specialità. Dotata dei più moderni software, la nuova apparecchiatura consente di eseguire esami di risonanza magnetica per tutti gli ambiti diagnostici, dai più tradizionali, come quelli articolari, a quelli più complessi e laboriosi, come quelli riguardanti studi funzionali del sistema nervoso centrale e indagini vascolari. Il nuovo macchinario, anche grazie al ricorso all'intelligenza artificiale, si adatta alle caratteristiche anatomiche del singolo paziente, permettendo così una maggiore rapidità nell'acquisizione dell'esame e una migliore qualità d'immagine.
    "Con l'installazione della nuova risonanza magnetica - ha detto il direttore generale dell'ospedale policlinico San Martino Marco Damonte Prioli -, si continua il processo di rinnovamento e potenziamento del parco tecnologico del policlinico, nell'ottica di poter dare una risposta di alta qualità, in termini di diagnosi, cura e comfort, al fabbisogno diagnostico di tutti i pazienti in cura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza