/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo l'incidente Renner non riusciva a stare sveglio sul set

Dopo l'incidente Renner non riusciva a stare sveglio sul set

Carico di lavoro troppo intenso per il suo fisico debilitato

NEW YORK, 22 maggio 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non fu semplice il ritorno al lavoro per Jeremy Renner dopo l'incidente sulla neve che quasi gli costò la vita. Non riusciva infatti a stare sveglio sul set.
    Lo ha detto lo stesso attore in un'intervista al Los Angeles Times.
    Nel 2023, l'interprete di The Hurt Locker, 53 anni, fu investito in pieno dal suo stesso battipista nel tentativo di salvare il nipote che stava per essere coinvolto. È tornato al lavoro circa un anno dopo e non senza una lunga riabilitazione.
    Ha spiegato che non riusciva a fare a meno di addormentarsi durante le riprese della terza stagione di 'Mayor of Kingstown', la serie televisiva in onda su Paramount+ e nella quale interpreta il personaggio di Mike McLusky.
    "Dicevano, 'azione!' ed io ero completamente fuori", ha sottolineato. "Erano troppe ore di lavoro, troppi giorni consecutivi, troppo dura per me", prosegue. Renner ha dovuto quindi modificare il modo in cui era abituato a lavorare e la produzione ha cambiato la programmazione. Ad esempio niente trasferte a catena in California per le riprese. Il suo fisico non reggeva il fuso orario.
    "Mi hanno dovuto trattare come un attore bambino - ha detto, il sindaco di Kingstown è ora come un 14enne". Jeremy ha anche spiegato che ora ha una memoria fotografica per ricordare le battute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza