/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Gramsci è vivo", nuovo sillabario di Giuli con Ferilli

"Gramsci è vivo", nuovo sillabario di Giuli con Ferilli

ROMA, 23 maggio 2024, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabrina Ferilli con Giuliano Ferrara e Pigi Battista seduti al tavolo di una libreria con Alessando Giuli per ragionare, dice il presidente del Maxxi ed autore del pamphlet "Gramsci è vivo", della necessità non di sostituire una vecchia egemonia con una nuova egemonia ma di costruire quel "ponte" che renda possibile la "missione storica di uscire dalla rispettiva delegittimazione reciproca". E perché, dice Giuli, "la destra per essere se stessa deve essere anche un po' di sinistra". Ma anche perché "la sinistra non va abbandonata a se stessa". E questo lo "shock anafilattico" che il giornalista e direttore del Maxxi vede come la via per consolidare e "dare radici stabili" a questa nuova classe dirigente di destra che ha le sue radici in Atreju e che ha aperto a una nuova dialettica "tra popolo e establishment". "Le leadership passano se non mettono radici stabili" e, avverte Giuli, non basta più ironizzare sulla sinistra dello Ztl che va in vacanza a Capalbio. Nel nuovo "sillabario per una egemonia contemporanea" arriva Gramsci. E pure Ferilli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza