/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pescara Cartoons fa volare la nona arte tra i grandi

A Pescara Cartoons fa volare la nona arte tra i grandi

Oltre 300 opere da 50 Paesi, ospite d'onore la Spagna

ROMA, 24 maggio 2024, 19:37

di Cinzia Conti

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

John Musker, il genio de La Sirenetta e Aladdin, la regista e produttrice Leslie Iwerks ("Recycled Life"), il cartoonist Juanjo Guarnido ("Blacksad"), Sara Pichelli, tra i fumettisti italiani più apprezzati al mondo. E ancora Stefano Bessoni a cui sarà dedicata una mostra. Sono solo alcune delle guest star della 28/a edizione di Cartoons On The Bay in programma a Pescara dal 29 maggio al 2 giugno. Il festival della Rai organizzato da Rai Com e dedicato all'animazione cinematografica, televisiva e cross-mediale "dimostra che la nona arte ha il diritto cittadinanza tra le le grandi opere dell'ingegno", spiega la presidente di Rai Com Claudia Mazzola. E incarna a pieno - come dice la presidente della Rai Marinella Soldi in un messaggio - "lo spirito del servizio pubblico. Il contratto di servizio 2024-2028 mette i giovani al centro e l'obiettivo di Cartoons è proprio quello di parlare ai giovani, promuovere la produzione audiovisiva giovane, incoraggiare linguaggi nuovi nell'audiovisivo. E l'animazione è un linguaggio libero e innovativo per natura, molto caro ai giovani per le sue possibilità di libertà espressiva" aggiunge. Il manifesto della 28/a edizione è affidato all'illustratrice e disegnatrice Silvia Ziche e al suo personaggio Lucrezia mentre quello della versione Kids al fumettista e youtuber Sio. Oltre trecento le opere in concorso provenienti da quasi cinquanta paesi (con oltre cento ospiti tra registi, produttori, artisti e manager del mondo dell'animazione) mentre lo sport sarà il tema dell'anno per celebrare le imminenti Olimpiadi e la Spagna, nazione ospite, sarà protagonista in collaborazione con l'Instituto Cervantes. Tra le hit in programma i concerti di Antonella Ruggiero, Emanuela Pacotto e dell'Ensemble del Conservatorio di Santa Cecilia. Infine l'anteprima nazionale per il film The Animal Kingdom di Thomas Cailley vincitore di cinque premi César. Saranno presenti al Festival anche le Mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 Tina e Milo. "Questa - spiega il direttore Genovesi - è una delle migliori edizioni di Cartoons che abbiamo mai offerto al pubblico e ai professionisti. Mi ricorda i tempi di Rapallo quando vennero Don Bluth e Yoshiyuki Tomino. E questo grazie al lavoro dello staff e a tutti i miei collaboratori e consulenti. Come quando andate a un concerto e vedete una persona che ha la bacchetta in mano, chi fa la musica sono i musicisti. E' un festival che nasce da Rai Com ma quest'anno, ancora più degli altri anni, coinvolge tutto il gruppo Rai: Rai Kids, RaiPlay, Rai Radio Kids, Radio2 visto che quest'anno abbiamo l'onore di ospitare a Piazza della Rinascita la diretta de Il Ruggito del Coniglio con Marco Presta e Antonello Dose di cui sono grande fan e per cui ringrazio Simona Sala, direttrice di Radio2. E per la prima volta sarà presente anche anche Rai Libri con uno spazio dedicato e la presentazione del nuovo Goldrake dalla A alla U di Marco Pellitteri. Avremo anche un village come ai tempi di Rapallo che ci avvicina anche ai grandi festival di settore come anche Lucca Comics di cui siamo partner". "Al festival siamo orgogliosi di rappresentare non solo la Rai ma l'intera animazione italiana perchè lavoriamo con tutti i produttori indipendenti e tutti gli studi di animazione che ci sono nel nostro Paese" spiega Luca Milano di Rai Kids. "Da qualche anno con grandissimo entusiasmo curiamo questa sezione speciale del festival e quest'anno ospitiamo ben 100 contenuti. Cartoons cerchiamo di illuminarla sulla nostra piattaforma ma anche la piattaforma è illuminata da Cartoons" dice Elena Capparelli, direttrice RaiPlay e Digital. "Il progetto di Cartoons on the Bay in Abruzzo prosegue e continuerà perché stiamo rinnovando il contratto con la Rai per ospitare la manifestazione a Pescara e L'Aquila anche nel prossimo triennio" annuncia il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza