/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Tg2 cambia casa dopo 12 anni, nuovo studio e nuova sigla

Il Tg2 cambia casa dopo 12 anni, nuovo studio e nuova sigla

Preziosi: "La persona al centro dell'informazione"

ROMA, 24 maggio 2024, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tg2 cambia casa dopo 12 anni, con un nuovo studio e una nuova sigla. L'inaugurazione questo pomeriggio a Saxa Rubra con l'amministratore delegato Rai Roberto Sergio, i consiglieri Simona Agnes e Alessandro Di Majo e il direttore della testata Antonio Preziosi, oltre a diversi colleghi alla guida delle altre testate della tv pubblica. La presidente Marinella Soldi ha, invece, inviato un messaggio di auguri.
    Un progetto tutto interno, a cura di Direzione Produzione Tv - Centro Produzione Tv di Roma, per innovare nel solco della tradizione. "La persona al centro dell'informazione. È questa l'idea che ha ispirato il nuovo studio del Tg2 - ha affermato Preziosi -. È un impegno che viene dalla nostra storia e ci proietta verso il futuro. Per questo la nuova sigla contiene una citazione del passato. Quel "2" che si compone in vari colori ci ricorda da dove veniamo e ci spinge a rinnovare l'impegno di serietà e di credibilità verso chi ci ascolta anche in futuro".
    "Il fatto di aver utilizzato professionalità Rai per la progettazione dello studio e anche per la sigla non può che renderci orgogliosi - ha detto Sergio - e si inserisce nel quadro del nuovo piano industriale che ha al centro proprio l'innovazione, la trasformazione in digital media company e la valorizzazione delle nostre eccellenti maestranze. Questa inaugurazione è motivo di grande orgoglio e sono certo che i risultati premieranno questa scelta".
    La scenografia è di Flaminia Suri, la progettazione grafica di Alessandro Cossu, il progetto registico è di Silvia Belluscio e Adriano Ilari, il coordinamento tecnico è di Salvatore Zaru e Simone Di Battista, il direttore della fotografia è Stefano Russo.
    Al termine dell'inaugurazione foto di gruppo della redazione nello studio rinnovato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza