/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, "in Europa dazi come in Usa, o la Cina ci spazzerà via"

Urso, "in Europa dazi come in Usa, o la Cina ci spazzerà via"

"E' inevitabile, e l'Europa dovrà farlo anche in fretta"

TRENTO, 25 maggio 2024, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Europa deve seguire gli Stati Uniti sulla strada dei dazi sulle importazioni dalla Cina? "Si.
    E' inevitabile e dovrà farlo anche in fretta. Altrimenti sarà spazzata via", dice il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, dal Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.
    Con la prossima Commissione europea servirà - dice - una "politca industriale assertiva, basata su risorse comuni, che tuteli le imprese europee". Muovendosi "sulla strada che stanno già seguendo gli Stati uniti contro la sfida titanica cinese".
    Se non sarà così, come conseguenza dei dazi americani, la Cina "invaderà il mercato europeo, spazzando via ogni concorrenza" Serve una "sana e significativa politica industriale comune in Europa, che finanzi le imprese attraverso risorse comuni europee, per vitare di ampliare i divari".
    Una strategia che riguarda anche il settore della Difesa, come la siderurgia, aggiunge.
    Servono "strumenti comuni, risorse comuni, per finanziare l'autonomia strategica industriale dell'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza