/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Empoli salvezza arriva con Niang nel recupero

A Empoli salvezza arriva con Niang nel recupero

I toscani giocheranno la quarta serie A consecutiva della loro storia

EMPOLI, 26 maggio 2024, 23:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Empoli-Roma 2-1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 L'Empoli batte la Roma in casa con un gol di Niang al 93'. Un successo che vale la permanenza in Serie A. La gara termine con i fuochi d'artificio e con migliaia di persone in campo. Una vittoria soffertissima per i toscani che alla fine hanno fatto l'impresa. In campo la tensione si taglia a fette. Ogni errore può essere determinante. Per questo al primo minuto il cartellino giallo per Gyasi, dopo una sbracciata larga su Angelino mette paura alla panchina dell'Empoli. Al 9' ottima occasione per la Roma con Dybala che dal limite dell'area non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Arriva il vantaggio dei toscani al 13', quando Gyasi sfrutta una leggerezza di Angelino ed entra in area in velocità servendo al centro Cancellieri che controlla e segna il gol del vantaggio davanti a Svilar. Al 16' altro errore in disimpegni per la Roma con Cristante che sulla trequarti difensiva si fa rubare palla da Destro, il centravanti però ne approfitta e cerca di battere a rete da fuori area senza servire Cancellieri. N'Dicka mura e salva il risultato. Al 17' tentativo dal limite di Dybala: il mancino dell'argentino finisce di poco alto sopra la porta di Caprile. Un minuto dopo arriva, sugli sviluppi di una punizione, il gol di Cristante: il cross di Dybala è molto buono e trova Cristante di testa, il centrocampista era già in fuorigioco. Due miracoli di Caprile prima su Cristante, poi su Abraham e quindi il tap-in del mediano che segna, ma il gol viene annullato.

 

Si gioca sul filo del rasoio, ogni svarione può essere pesantissimo. Alla mezzora grande uscita di Svilar su Cancellieri che aveva sfruttato al massimo un errore di Dybala. Esattamente al 45' arriva il pareggio della Roma con un colpo di testa in piena area, solo soletto dell'algerino Aouar, prono a sfruttare da due passi un crosso dalla sinistra. A inizio ripresa Nicola cambia l'ammonito Gyasi per Walukiewicz e uno spento Destro per Niang. La prima occasione è di Cacace che da due passi si fa parare da Svilar un tocco da buona posizione, poi al 9' una grandissima occasione per i toscani. Grave errore di Mancini che lascia scorrere il pallone catturato da Niang che però di destro non trova la porta in contropiede. La Roma colpisce un palo all'11' con Zalewski che di sinistro prende l'esterno del montante. Al 13' sempre pericoloso Cancellieri dalla sinistra, appena entrato in area prova il cucchiaio su Svilar che però rimane in piedi e blocca in due tempi.

Empoli-Roma 2-1

 

Al 24', dal nulla, il romeno Marin tira fuori una splendida conclusione: il suo destro a scendere colpisce la traversa, e da qui in poi Nicola le prova tutte inserendo anche Caputo e poi Cambiaghi. Nel frattempo da Frosinone arrivano le notizie del vantaggio dell'Udinese. Nel finale altra grandissima occasione per Cancellieri di testa, ma da due passi non trova la porta.  Quando siamo 3 minuti oltre il 90' torna in avanti l'Empoli con il gol di Niang che di destro supera Svilar a 2 minuti dal termine. Si perde molto tempo nell'esultanza e al 96' l'arbitro Massa fischia tre volte per terminare una gara che dà il via alla terza salvezza consecutiva e alla invasione di campo.  L'Empoli giocherà la quarta serie A consecutiva della sua storia. (
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza