/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa:Spirito porti governanti nazioni a aprire porte di pace

Papa:Spirito porti governanti nazioni a aprire porte di pace

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

CITTA DEL VATICANO, 19 maggio 2024, 14:00

Redazione ANSA

"Che lo Spirito porti i responsabili delle nazioni, e tutti noi, ad aprire porte di pace". E' la preghiera formulata oggi da papa Francesco alla recita del Regina Caeli nella solennità della Pentecoste. "Doni ai governanti il coraggio di compiere gesti di dialogo che conducano a porre fine alle guerre", ha invocato. "Le guerre, tante oggi, pensiamo in Ucraina - ha detto il Pontefice -: il mio pensiero va in particolare alla città di Kharkiv, che ha subito un attacco due giorni fa. Pensiamo alla Terra Santa, alla Palestina, Israele, pensiamo a tante parti dove ci sono le guerre". "Lo Spirito Santo è colui che crea l'armonia - ha sottolineato Francesco -, e la crea a partire da realtà differenti, a volte anche conflittuali". "Oggi festa di Pentecoste - ha detto ancora - preghiamo lo Spirito Santo, amore del Padre e del Figlio, perché crei armonia nei cuori, armonia nelle famiglie, armonia nella società, armonia nel mondo intero". "Che lo Spirito faccia crescere la comunione e la fraternità tra cristiani delle diverse confessioni", ha aggiunto il Papa.
   

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
2 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
3 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
4 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
5 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
6 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
7 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
8 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
9 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste
10 di 10 foto
Il Papa nella Basilica di S.Pietro per la messa di Pentecoste - RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.