/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forza Italia, "strumentalizzazione vergognosa su Chanoux"

Forza Italia, "strumentalizzazione vergognosa su Chanoux"

Dopo concerto Valsavarenche. "Silenzio complice Manes-Testolin"

AOSTA, 19 maggio 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una strumentalizzazione vergognosa e indegna della figura di Émile Chanoux a cui non avremmo mai pensato di dover assistere". Lo scrive in una nota Fora Italia in merito alla cerimonia che si è svolta a Rovenaud di Valsavarenche, in occasione dell'80/o anniversario della morte di Chanoux. "L'aver dovuto assistere a un'esibizione musicale (espressamente pagata per l'occasione con soldi pubblici) in cui si è definita Roma 'pattumiera' e 'nemica' della Valle d'Aosta - si legge - ci ha lasciati esterrefatti e sbigottiti, a maggior ragione di fronte al silenzio evidentemente complice e compiaciuto del Presidente-Prefetto, Renzo Testolin, e del deputato della Repubblica italiana, Franco Manes, che se mai se lo fosse dimenticato, percepisce proprio da Roma ogni mese il suo lauto stipendio e sempre a Roma chiede quotidianamente collaborazione e sostegno ai nostri parlamentari di maggioranza, salvo poi rimuoverlo una volta rientrato in Valle d'Aosta. Una sceneggiata vergognosa, proprio per il rispetto dovuto alla figura di Émile Chanoux e per la centralità e l'attualità che questa riveste ancora oggi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza