Tornano a soffiare venti di polemica sulla questione delle piscine Le Naiadi di Pescara.
Dal 2012 al 2017 sono stati stanziati 225,922 milioni di euro per eseguire 247 interventi sul patrimonio culturale dell'Abruzzo, a settembre 2020 tutti i 50 interventi previsti dalla delibera Cipe 43/2012 per 41,28 milioni di euro erano stati conclusi.
Ancora gelo sugli Altopiani abruzzesi, con la minima più bassa registrata, -24,9, in località Piani di Pezza a 1.
"L'auspicio è che non accada mai più. Quel giorno si scatenò un fatto di proporzioni bibliche e quindi vogliamo che cose del genere non accadano più. Stiamo lavorando affinché non accadano più. Nelle prossime settimane concluderemo il lunghissimo iter che riguarda la Carta Valanghe". Così il presidente della Regione Marco Marsilio questo pomeriggio a Rigopiano di Farindola, durante la cerimonia, sobria e in forma privata, per commemorare le 29 vittime della tragedia del 18 gennaio 2017.
In meno di sette ore dall'avvio del servizio sono state già registrate centinaia di manifestazioni di interesse sulla piattaforma messa a disposizione dalla Regione per gli ultra 80enni e le categorie fragili e con disabilità.
L'Aquila non ce l'ha fatta a diventare Capitale italiana della Cultura 2022. L'ambito riconoscimento è stato vinto dall'isola di Procida.
A causa dell'emergenza sanitaria quest'anno è stata organizzata una cerimonia sobria e in forma privata per commemorare le vittime dell'hotel Rigopiano.
"C'è speranza di poter riattivare l'albergo di Campo Imperatore, abbandonato, c'è un finanziamento di 3,8 milioni di euro che avrebbe dovuto appaltare il Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche...".
Folla e assembramenti nel centro di Pescara, pieno di gente nell'ultimo giorno prima dell'entrata in vigore della zona arancione.
"Non riusciamo a capire su quali dati scientifici si continuano a tenere fermi i comprensori sciistici, visto che dall'8 marzo dello scorso anno sono chiusi. Non siamo noi la bomba dell'epidemia".
"Il tasso di letalità nel mio reparto si è mantenuto basso, tra i più bassi d'Italia: sicuramente abbiamo più conoscenze del virus e delle cure ed inoltre siamo riusciti ad intervenire tempestivamente con tamponi, esami e cure".
Coppia con cane narra su web il bello dietro casa nella pandemia
Pozza (Unioncamere), quadro peggiorerà nei prossimi mesi
Studio, offre posti soltanto il 44% delle imprese
Selezione per 71 volontari di Servizio civile. Incontro online il 14 gennaio
Giovedi 21 su nomine Crua e rinnovo Cda area 'Torre del Cerrano'
Sarà possibile verificare capienza bus da remoto
Comune Sulmona con Fondazione Symbola per sistema cicloturistico locale
Per verifiche, con diverse modalità dal 18 al 21 gennaio
Sindaco, lavoriamo su turismo, essenziale per economia locale