/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Halloween da golosi, per la festa zucca e non solo

Halloween da golosi, per la festa zucca e non solo

Una ricetta golosa, torta alla zucca e cioccolato

30 ottobre 2023, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Una cucina vestita Halloween @Samsung - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una cucina vestita Halloween @Samsung - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una cucina vestita Halloween @Samsung - RIPRODUZIONE RISERVATA

Zucche intagliate, streghe, scope, fantasmi e ragni sono solo alcuni dei protagonisti della festa da brivido amata in tutto il mondo, e diventano i soggetti preferiti per la creazione di cupcake, biscotti e torte per festeggiare questa festività. Il 31 ottobre è ormai anche una festa di golosità.

Halloween, un trionfo per i palati più golosi

Halloween è ormai una festa amata anche nel nostro paese e, se alcuni festeggiano con travestimenti e costumi spaventosi, molti italiani decidono di avviare le celebrazioni gustando i propri piatti preferiti. Da una ricerca di Just Eat in collaborazione con Bva Doxa, emerge che gli italiani amano celebrare occasioni speciali, oppure ricorrenze e festività, affidandosi alla scelta di un dolce: da soli o in compagnia, non si rinuncia allo zucchero. La ricerca conferma infatti che per tre intervistati su dieci il consumo di dolci è aumentato rispetto al passato.
Ma cosa ordinano gli italiani durante la settimana di Halloween? L’osservatorio di Just Eat svela che durante Halloweek dello scorso anno, gli italiani hanno nettamente preferito concedersi comfort food consumandone addirittura 83.3 mila chili, e solo una piccola percentuale ha seguito un regime alimentare healthy, con 9 mila chili di piatti salutari. Non possono mancare i dolci, che in una sola settimana hanno raggiunto quota 5,9 mila chili: la perfetta ciliegina sulla torta per una serata di terrore e divertimento.

Non solo zucca: Halloween tra tradizione e innovazione

Nel corso del tempo, questa festività si è evoluta. Da un lato ha mantenuto tutti quegli aspetti tradizionali, come la zucca intagliata e i travestimenti; dall’altro sono emersi elementi innovativi. Anche il settore del digital food delivery rispecchia questo cambiamento: la maggior parte degli italiani ha scelto la tradizione. La pizza, infatti, è stata la cucina più ordinata sulla piattaforma; Margherita e Diavola hanno conquistato il podio, battendo le cucine orientali con i loro involtini primavera e ravioli alla griglia. Coloro che preferiscono immedesimarsi ancora di più nelle celebrazioni autunnali di Halloween hanno scelto, invece, i piatti con l’ortaggio principale di questa stagione: la zucca. È interessante notare come la tradizione, in questo caso, sia stata affiancata dall’innovazione.
Tra i piatti a base di zucca si alternano, infatti, scelte classiche e innovative: da una lasagna di crespelle con zucca e scamorza, si passa ad un flan di zucca con crema di taleggio e semi di zucca, per poi tornare ai fiori di zucca e ai tortelloni di zucca al burro e salvia.

Chocolat Milano svela la ricetta di un dolce deliziosamente spaventoso di zucca e cioccolato

Per Halloween, Chocolat Milano, la rinomata pasticceria che produce cioccolato e gelato artigianale propone agli utenti una ricetta deliziosa ed unica da replicare a casa: torta alla zucca e cioccolato
Ingredienti
Zucca 600g
Zucchero 180g
Farina 00 300g
Farina di nocciole 50g
Olio di semi 100g
Uova 3
Cioccolato fondente 100g
Estratto di vaniglia un cucchiaino
Sale fino un pizzico
Lievito in polvere 10g

Per la copertura della torta
Cioccolato fondente 240g
Panna 120g
Alchechengi
Preparazione
Pulire la zucca, togliere i semi e tagliarla a dadini; Cuocere la zucca e frullarla in modo che si formi una purea; Prendere una ciotola a parte e setacciare la farina 00, la farina di nocciole e il lievito per dolci. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare la polveri; Mettere le uova in una ciotola. Montarle con una frusta insieme allo zucchero. Successivamente aggiungere l’estratto di vaniglia; Tritare grossolanamente il cioccolato, versare nell’impasto e amalgamare delicatamente; Mettere il composto in una teglia dal diametro di 24 centimetri; Livellare con una spatola per uniformare la superficie; Cuocere in forno statico preriscaldato per 60 minuti a 170 gradi. Parallelamente si prepara la ganache per decorare la torta: Sciogliere il cioccolato in un pentolino e mescolarlo; Aggiungere la panna; Unire gli ingredienti e spatolare la torta su tutta la superficie ;Una volta raffreddato e addensato, aggiungere gli alchechengi per decorare.

I grandi classici per una notte da paura: davanti alla TV, in cucina e sempre connessi 

Interrogati sui preparativi per Halloween, il 45% degli italiani intervistati di un sondaggio condotto da Samsung Electronics Italia coinvolgendo la propria community di Instagram ha risposto con la classica maratona di horror movie, regalandosi il piacere del brivido tipico dei film di paura. Ma c’è anche chi ama organizzare un party a casa (20%). Via libera anche a make-up e costumi a tema (come ha risposto il 18%).

 



Per prepararsi al meglio, il web è fonte primaria di informazioni, è lì che si cercano in primis consigli e spunti su film da brivido da vedere (48% dei rispondenti), ma anche i tutorial su make-up d’effetto (27%) e, sempre all’insegna della praticità, anche la ricerca di ricette sfiziose da proporre agli amici o alla famiglia (24%).
App, video tutorial, piattaforme dedicate, il popolo di Instagram rimane sempre connesso e infatti il 57% dichiara che si sentirebbe perso senza lo smartphone, alleato speciale per reperire informazioni ma anche per condividere l’esperienza della propria Halloween night! Seguono, tra i compagni irrinunciabili di questa notte stregata, il proiettore super performante per una visione di qualità a tutta parete (34%) e, al terzo posto, il forno (22%) con il quale cucinare e scatenare la propria creatività tra preparazioni dolci e salate. Non sono da meno le caratteristiche di prodotto per ottenere risultati di alto impatto e di gusto, senza stress. Per questo motivo, interrogati su quale “partner in crime” scegliere per la preparazione della cena, ben il 49% nomina proprio il forno con tecnologia Dual Cook. Il 27% si affida al frigorifero custode di cocktail on the rocks da distribuire agli invitati. Il 13% invece ritiene che le applicazioni di cucina siano fondamentali e infine il 10%, riconoscendo i propri limiti, indica il forno a microonde, l’elettrodomestico salva-cena ma anche rassicurante per chi si ritiene poco esperto o teme la prova fornelli. Infine, ma non per ultimo, c’è il televisore, grande compagno per una notte insonne. Oltre la metà dei rispondenti (52%) dichiara che la qualità video sia la caratteristica imprescindibile per vivere un’esperienza il più possibile immersiva. Il 24% cita invece per primo lo schermo di grandi dimensioni e il 22% sceglie la qualità del suono, consapevole di quanto possa arricchire la visione di film e serie TV.

 



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza