/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'asta in beneficenza il guardaroba di Vivienne Westwood

All'asta in beneficenza il guardaroba di Vivienne Westwood

Proventi per la sostenibilità dell'ambiente e battaglia pro Assange

LONDRA, 14 giugno 2024, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'ultima battaglia civile e un estremo gesto di generosità postumi, nel nome di . Vivienne Westwood, stilista britannica di fama mondiale e instancabile attivista morta nel 2022 a 81 anni. Il guardaroba della 'regina del punk' andrà all'asta nelle prossime settimane a Londra per una raccolta fondi di beneficenza.

 

L'iniziativa, affidata a Christie's, è stata presentata nella sede della casa d'aste, dove l'intera collezione è da oggi esposta sotto un cartellone di richiamo: "Vivienne Westwood: The Personal Collection". L'asta online inizierà domani per concludersi il 28 giugno, mentre il 25 è prevista anche un'asta dal vivo. In vendita ci sono memorabilia varie e oltre 250 tra vestiti e accessori iconici appartenuti all'eccentrica quanto geniale designer. Tra i lotti non mancano carte da gioco firmate dalla stessa dame Vivienne prima di morire e stilizzate per sollecitare la mobilitazione collettiva contro il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, le violazioni dei diritti umani.

Il progetto era stato ideato da Westwood in persona, già consapevole - negli ultimi mesi della sua vita e della sua malattia - che non avrebbe potuto vederne il compimento. Ed è stato seguito passo passo dal vedovo, Andreas Kronthaler, accanto alla curatrice Clementine Swallow.

Fra i beneficiari delle donazioni vi sono associazioni come Greenpeace, Amnesty International e Medici Senza Frontiere, oltre alla Vivienne Foundation, organizzazione caritativa fondata dalla stessa stilista per promuovere "una società migliore", difendere l'ambiente dall'emergenza climatica e per sostenere battaglie che Westwood ha condotto in prima fila senza tregua: come quella per la liberazione dal carcere e per il no alla contestatissima estradizione negli Usa del suo amico Julian Assange, fondatore di WikiLeaks. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza