/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruote nella Storia a Notte dei Lupi nei borghi del potentino

Ruote nella Storia a Notte dei Lupi nei borghi del potentino

Autoraduno di Aci storico nella sua tappa conclusiva 2023

POTENZA, 18 dicembre 2023, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude l'ultima tappa della stagione 2023 di Ruote nella Storia a Potenza. La manifestazione organizzata grazie ad ACI Storico e il supporto di Automobile Club d'Italia, tra il 16 e il 17 dicembre si è accompagnato alla "Notte dei Lupi - quattro Passi tra i Borghi dell'Appennino Lucano". In questa occasione non è mancata la collaborazione degli Automobile Club locali che, tra gli scenari dell'Appenino Lucano, ha visto la presenza dell'AC Potenza presieduto da Salomone Bevilacqua e diretto da Franco Guarino.
    "Il nome scelto per questa manifestazione, 'La Notte dei Lupi', è nato per sottolineare quanto la Basilicata sia terra di lupi", ha detto il presidente dell'Automobile Club Potenza. "Qui i lupi nascono, si riproducono e non vi è mai stato pericolo di estinzione per loro. Da qui il desiderio di esaltare questa particolarità, attraversando le montagne e i passi più belli della Provincia di Potenza. E allo stesso tempo attraversando anche i borghi più belli della nostra Provincia e fermandoci anche per sentire il calore della gente. Corleto, in particolare ci ha riservato delle sorprese che ci hanno riscaldato in questa nottata innevata e suggestiva".
    L'AC Potenza ha organizzato la manifestazione anche grazie alla collaborazione con il Club di auto storiche Lupi della Lucania.
    Per i partecipanti, un percorso impegnativo tra la neve dei monti potentini di 153 Km. Un viaggio all'interno dell'Appennino Lucano, attraverso i territori di 9 comuni della provincia: Pignola, Anzi, Laurenzana, Corleto, Viggiano, Marsicovetere, Marsiconuovo, Calvello e Abriola. Lungo il percorso sono stati attraversati quattro Valichi: Valico di Rifreddo ( 1.170 m.s.l.m.) Pignola - Valico di Sella Lata ( 1.212 m.s.l.m.) Corleto - La Maddalena ( 1.300 m.s.l.m.) Abriola - Valico della Sellata (1.255 m.s.l.m.) Abriola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza