"Non è una coincidenza che Stellantis sia nata proprio quando il mondo richiede un nuovo tipo di approccio, che sospinga questo imperativo umano fornendo una libertà di mobilità pulita, connessa, accessibile e sicura per tutti. Sono grato ad ogni dipendente di Stellantis per il suo contributo quotidiano alla costruzione della nostra comunità e al raggiungimento della grandezza mentre apriamo la strada ad un futuro luminoso". Lo afferma l'ad Carlo Tavares in occasione del primo compleanno del gruppo.
   "Abbiamo ancora molto da fare per continuare a migliorare la nostra nuova azienda, ma siamo sulla buona strada. La corsa è iniziata e Stellantis riuscirà a fare la differenza nel difficile settore in cui opera. Sapremo cogliere le opportunità lungo la strada, facendo in modo che le nostre stelle continuino a brillare".
   Nel corso di questo primo anno, Stellantis - nata dalla fusione tra gruppo Psa e gr Fca - ha preparato il piano strategico che presenterà , come già annunciato, il primo marzo. Nel lungo comunicato l'azienda ripercorre le tappe principali di dodici mesi in cui "dopo aver costruito fondamenta solide, sono stati ottenuti eccellenti risultati finanziari e sono state create partnership strategiche". Stellantis - ricorda - ha implementato rapidamente la governance operativa e il team di leadership che ha già dimostrato la sua efficacia; ha lanciato con successo più di 10 nuovi prodotti nel 2021 tra cui: Citroën C4, Fiat Pulse, DS 4, DS 9, Jeep Commander, Grand Cherokee, Grand Cherokee L, Wagoneer, Grand Wagoneer, Maserati MC20, Opel Mokka, Rocks-e e Peugeot 308; ha pianificato investimenti per più di 30 miliardi di euro fino al 2025 volti a implementare le strategie di elettrificazione e software per sostenere i 14 marchi iconici e i 2 marchi di mobilità , mentre proseguono il processo di trasformazione in un'azienda tecnologica per la mobilità sostenibile e la costruzione di un ecosistema innovativo attraverso partnership strategiche. Ha svelato un'ambiziosa strategia di elettrificazione con 33 veicoli elettrificati attualmente disponibili, compresi i furgoni a celle a combustibile, e altri otto veicoli elettrici a batteria in arrivo nei prossimi 18 mesi, e partnership con Automotive Cells Company, Factorial Energy, Lg Energy Solution, Samsung Sdi e Vulcan Energy, ha accelerato la trasformazione del software attraverso collaborazioni rivoluzionarie con Amazon, Bmw, Foxconn e Waymo, ha rafforzato le operazioni di finanziamento globale negli Stati Uniti, acquisendo First Investors Financial Services e sviluppando partnership in Europa con Bnp Paribas Personal Finance, Crédit Agricole Consumer Finance e Santander Consumer Finance. "Pur avendo cominciato il proprio viaggio solo 12 mesi fa, Stellantis - dice ancora la nota - può già vantare una presenza consolidata in tre regioni (Europa, America del Nord e America Latina), oltre a un significativo potenziale in mercati importanti quali Cina, Africa, Medio Oriente, Oceania e India. Con operazioni industriali in oltre 30 Paesi, l'azienda ha la capacità di soddisfare i clienti e superare le aspettative, garantendo veicoli e servizi di alta qualità in oltre 130 mercati".Â
La Maison Citroën apre in Italia, prima sede a Milano
