/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La prima mappa della dispersione degli elementi nelle galassie

La prima mappa della dispersione degli elementi nelle galassie

Espulsi dalle esplosioni stellari, sono i semi da cui nascono stelle e pianeti

27 aprile 2024, 14:24

di Leonardo De Cosmo

ANSACheck

Gas liberati dalla galassia NGC 4383 (fonte: ESO/A. Watts et al) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima mappa ad alta risoluzione di una grande esplosione in una galassia vicina mostra come le enormi quantità di gas e materiali si disperdano nello spazio, anche grandi distanze, per dare vita a nuove stelle e pianeti. Il risultato è pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society dal gruppo coordinato Adam Watts, dell’Università Western Australia,con la partecipazione degli italiani Barbara Catinella e Luca Cortese, entrambi del Centro di Ricerca internazionale di Radio Astronomia Icrar, sempre in Australia.

Quando le stelle arrivano nella fase finale della loro esistenza producono generalmente violentissime esplosioni che disperdono gran parte dei loro materiali nello spazio circostante ma “conosciamo poco di quel che avviene di questi di questi getti e delle loro proprietà, perché sono davvero difficili da osservare”, ha detto Watts.

Analizzando i getti di gas espulsi all’interno della galassia Ngc 4383 nell’ammasso della Vergine, i ricercatori sono riusciti ora ad analizzarne la composizione per la prima volta in dettaglio. Le analisi hanno evidenziato la presenza di elementi come ossigeno e azoto e ne hanno valutato la diffusione utilizzando le osservazioni fatte con il Very Large Telescope dell’o European Southern Observatory, che si trova in Cile.

Dall'analisi è emerso che questi elementi vengono spinti molto lontano dal loro punto di origine, andando a ‘inquinare’ l’intera galassia con materiali pesanti. Grazie ad essi, diventa possibile la formazione di nuove stelle e la nascita di pianeti rocciosi come la Terra. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza