/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

TikTok con Unesco e Telefono Azzurro per la sicurezza online

TikTok con Unesco e Telefono Azzurro per la sicurezza online

Video e suggerimenti per un uso consapevole dell'app

MILANO, 06 febbraio 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Tik Tok rinnova il suo impegno per la sicurezza digitale nella giornata che ricorda l'importanza di usare internet in sicurezza. Per l'occasione, il social promuove alcune iniziative portate avanti sia a livello global che nazionale. Partner di Tik Tok per la campagna si sensibilizzazione a livello europeo è Unesco, che ha realizzato un video sulla sicurezza online da fruire direttamente sul social. In Italia, la piattaforma sostiene invece Telefono Azzurro, partecipando all'evento organizzato oggi, 6 febbraio, dal titolo "Crescere nel digitale: la sfida dell'intelligenza artificiale per i bambini e gli adolescenti".

Quest'anno focalizzato sul tema dell'IA, l'obiettivo è incoraggiare un dibattito informato e positivo sul tema e promuovere una maggiore educazione riguardo la sicurezza digitale per gli utenti più giovani e per le loro famiglie. Proprio da oggi, all'interno della sua app, Tik Tok inaugura uno spazio dedicato alle impostazioni di privacy, alle risorse e ai suggerimenti per usare in maniera più sicura il social. Tra i temi al centro dei contenuti: gentilezza, bullismo e molestie, sfide online, benessere digitale e tempo di navigazione.

Una sezione disponibile in 20 lingue differenti, tra cui l'italiano. Nel corso degli ultimi mesi, Tik Tok ha implementato misure specifiche per gli utenti tra i 13 e i 17 anni, strumenti di supporto alle famiglie come il Collegamento Famigliare e materiali informativi tra cui la Guida per genitori e tutori, con informazioni utili per comprendere l'importanza della sicurezza digitale e gestire la presenza online dei propri figli. Inoltre, la funzione Benessere digitale aiuta gli utenti a gestire il tempo da dedicare all'app e a regolare la durata di utilizzo in modo personalizzato, promuovendo un uso consapevole e responsabile della piattaforma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza