/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Toti, "ingeneroso speculare su difficoltà sistema"

Sanità, Toti, "ingeneroso speculare su difficoltà sistema"

"Sta facendo moltissimo per recuperare anni pandemia"

GENOVA, 25 gennaio 2024, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ritengo che il dibattito sul sistema sanitario regionale e su quello nazionale abbia eccessi polemici e inesattezze, con situazioni che vengono analizzate totalmente fuori dal contesto: non credo che questo sia un buon modo per informare i cittadini di quello che effettivamente sta succedendo e succederà, sulle difficoltà che ci sono e sulle misure che vengono prese. Non voglio in alcun modo nascondere le problematiche che esistono all'interno del sistema sanitario nazionale, e di quello europeo, dopo il Covid, ma ritengo che speculare sulle difficoltà di un sistema che sta facendo moltissimo per recuperare gli anni della pandemia sia ingeneroso nei confronti dello sforzo che il Paese, e soprattutto le professioni sanitarie, stanno facendo, in particolare se fatto in modo scollegato rispetto a quelli che sono i dati e le misure che via via si prendono e che hanno necessità di tempo per risultare efficaci". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante il primo punto stampa sulla sanità in Liguria. "Allo stesso modo - ha aggiunto Toti - ritengo che non sia un buon modo di descrivere il territorio regionale nel suo complesso quello di prendere a pretesto singoli casi o singoli settori più in sofferenza rispetto alla generalità del sistema sanitario. Credo anche che sia giusto che i cittadini sappiano cosa accade, cosa stiamo facendo, dove sono le difficoltà e dove sono state fatte delle cose che ritengo dovrebbero essere riconosciute perché riguardano la salute dei cittadini e di un sistema sanitario che resta uno dei migliori al mondo. Regione Liguria - ha concluso - resta la nona regione in Italia per rispetto dei livelli essenziali di assistenza, e quindi si piazza nella parte alta della classifica, ha un numero di infermieri in rapporto ai cittadini che è il terzo d'Italia, con 6,65 infermieri ogni mille abitanti, di cui circa 1700 assunti negli ultimi 18 mesi. Veniamo infine accusati di voler privatizzare la sanità di questa regione, anche se avremmo effettivamente bisogno di un maggiore contributo da parte del privato, ma per il momento il 91% delle prestazioni erogate dalla sanità in Liguria è a carico del sistema sanitario pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza