/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per transizione verde e digitale servono 500 miliardi l'anno

Per transizione verde e digitale servono 500 miliardi l'anno

Il tema al centro del Business Leaders Summit l'11 e 12 giugno

MILANO, 27 maggio 2024, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli investimenti necessari per realizzare la twin transition, ovvero la 'doppia transizione' digitale e ambientale, ammontano a 500 miliardi di euro l'anno, secondo gli analisti internazionali. Sul concetto di transizione verde e digitale e sugli investimenti necessari per il suo compimento prenderà il via la nuova edizione primaverile del Business Leaders Summit, l'11 e 12 giugno 2024 presso l'Allianz MiCo di Milano. L'iniziativa è pensata per aiutare manager e imprese a confrontarsi su strategie, sfide, opportunità e trend proposti dai mercati.
    L'iniziativa vedrà coinvolti oltre 100 speaker a livello nazionale e internazionale e la prospettiva di ospitare più di due mila executive di alcune delle più importanti aziende operanti sul territorio italiano. Il più grande evento in Italia dedicato ai migliori C-Level dell'impresa contemporanea quest'anno per la prima volta ha deciso di allargare il proprio raggio d'azione anche ad altre due funzioni aziendali, il chief marketing officer e il chief sustainability officer, a cui saranno dedicati due nuovi format. "Lo sviluppo di due nuovi format all'interno del Business Leaders Summit è il risultato di un ascolto del mercato e della trasformazione in atto", ha commentato Davide Orgiu, direttore di Business International e Digital Revenue di Fiera Milano. "Un'attenzione verso la rivoluzione verde e digitale - ha aggiunto - che è diventata ormai un must have che non può più essere ignorato e la presenza all'evento di figure così rilevanti, e allo stesso tempo così diverse tra loro, sottolinea anche il valore della centralità della persona e della multidisciplinarietà delle idee come elementi cardine nello sviluppo di una nuova cultura e di un nuovo modo di fare impresa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza