/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2024: Immobile, "Convocazione? Non mi aspetto granché"

Euro 2024: Immobile, "Convocazione? Non mi aspetto granché"

L'attaccante sul futuro, "Non vedo motivo di andare via"

ROMA, 20 maggio 2024, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Nazionale è sempre stato un obiettivo, ma bisogna essere razionali, dopo una stagione così non mi aspetto chissà che cosa. Se dovesse arrivare un regalo non lo rifiuterei. In Nazionale deve andarci chi sta bene e chi è più in forma. Se Spalletti ritiene di aver bisogno di un giocatore di esperienza per poter competere in queste manifestazioni non posso certamente rifiutare". Così Ciro Immobile, attaccante della Lazio, dice la sua sulla propria convocazione per Euro 2024 a margine dell'EA7 World Legends Padel Tour organizzato a Roma.
    Poi, sulla squadra biancoceleste, sottolinea di avere ancora "due anni con la Lazio, mi trovo bene, non vedo motivo di andare via". Poi, sul rapporto con Tudor, ammette che "siamo stati bravi a capire subito quello che cercava perché veramente siamo passati da un estremo a un altro. La Lazio ha fatto una scelta per il futuro, stiamo facendo un percorso. Ci ha dato la scossa che ci ha permesso di risollevarci un pochino in campionato", le sue parole.
    Infine un pensiero sull'addio di Sarri e sulle critiche ricevute: "Quando cambia un allenatore è una grande sconfitta.
    Noi eravamo i primi dispiaciuti, evidentemente si era rotto qualche cosa e quindi bisognava cambiare. Quello che mi ha ferito è stato il fatto che mi è stato accreditato di aver mandato via Sarri, perché non ha toccato il Ciro calciatore ma il Ciro uomo. Su certi temi non sono mai voluto entrare, contro Sarri che è un allenatore di primo livello, ma non lo avrei fatto con nessuno. Ho fatto sette anni eccezionali, un anno di calo ci sta. Ma una stagione non può distruggere quanto di buono fatto con questa maglia", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza