/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertolaso incontra medici negli Usa, 'basi per collaborare'

Bertolaso incontra medici negli Usa, 'basi per collaborare'

La Dg Welfare avrà area dedicata alle relazioni internazionali

MILANO, 21 maggio 2024, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore della Regione Lombardia al Welfare, Guido Bertolaso, impegnato con il presidente Attilio Fontana e con il sottosegretario alla presidenza con delega alle Relazioni internazionali Raffaele Cattaneo in una missione istituzionale negli Stati Uniti, ha fatto visita al 'National Institutes of Health.
    Nel corso dell'incontro ha dialogato con i ricercatori italiani che qui svolgono la propria attività professionale ed ha concordato con loro uno scambio di esperienze di formazione e ricerca con le realtà scientifiche lombarde.
    In particolare, l'assessore ha avviato un dialogo finalizzato alla possibilità di dotare la Direzione Welfare di Regione Lombardia di un'area dedicata ai rapporti e alle relazioni internazionali nel settore della ricerca.
    Bertolaso poi, insieme a Fontana e a Cattaneo, ha incontrato, all'ambasciata di Washington, medici, ricercatori e professionisti sanitari italiani che lavorano negli Stati Uniti.
    All'appuntamento hanno partecipato oltre 50 professionisti, che operano in diverse città come, oltre a Washington e New York, Miami, Boston, San Diego, Chicago e Los Angeles.
    A loro, come si legge in una nota di Palazzo Lombardia, l'assessore "ha illustrato le potenzialità del 'modello sanitario' della Lombardia", evidenziando come lo stesso "sia considerato non solo in Italia, ma a livello europeo, uno dei più qualificati ed efficienti".
    Caratteristiche "fondamentali" per gettare le basi di un percorso che possa prevedere un 'riavvicinamento' di questi professionisti verso la Lombardia. E proprio in questa direzione va l'impegno di un ulteriore approfondimento di questa possibilità da dopo l'estate con rappresentanti degli Irccs lombardi che si recheranno negli Stati Uniti per condividere il raggiungimento di questo obiettivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza