/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Swisscom completa finanziamento per acquisto Vodafone Italia

Swisscom completa finanziamento per acquisto Vodafone Italia

Concluso il pricing di titoli per 4 miliardi di euro

MILANO, 23 maggio 2024, 08:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Nell'ambito dell'acquisizione di Vodafone Italia Swisscom ha completato il finanziamento dell'operazione con largo anticipo rispetto al closing previsto nel primo trimestre 2025. Dopo aver emesso obbligazioni domestiche svizzere per 1,145 miliardi di franchi svizzeri nella settimana del 6 maggio 2024, Swisscom Finance annuncia in una nota che è stato fissato il pricing dell' emissione di titoli a tasso fisso in cinque tranche per 4 miliardi di euro all'interno del suo programma di eurobbligazioni a medio termine da 10 miliardi di euro garantite da Swisscom. L'importo restante del prezzo di acquisto verrà finanziato per mezzo di un prestito bancario a termine in due tranche per un totale di 3 miliardi di euro. Le richieste sono state pari a quasi tre volte l'ammontare offerto. Insieme alle obbligazioni domestiche svizzere, le notes sostituiranno un prestito ponte sindacato da 5,1 miliardi di euro contratto da Swisscom per finanziare l'acquisizione di Vodafone Italia.
    L'emissione delle notes è stata coordinata da Deutsche Bank, ING e UniCredit in veste di Global Coordinators, con il supporto di BBVA, BofA Securities e Societe Generale come Active Bookrunners nonché di BNP Paribas, IMI Intesa Sanpaolo, LBBW, Mediobanca e UBS nel ruolo di passive Bookrunners.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza